Controfiocco
DDH IPA brassata con lievito Vermont. Dal colore dorato al naso l'aroma è caratterizzato da piacevoli note agrumate e balsamiche, con sentori di biancospino che vanno ad arricchire e donano eleganza al bouquet olfattivo. Al palato è morbida e dall'amaro bilanciato, tornano anche qui le note agrumate, nello specifico zest di pompelmo, e sentori fruttati ritrovati nell'aroma. Dalla grande bevibilità, è piacevolmente fruttata ed amara nel finale.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli |
|
Fermentazione | Alta |
Periodo ideale di consumo | 2025 |
Allergeni | Glutine |

Abbinamenti

Salmone crudo

Pesce azzurro grasso e/o saporito alla piastra (sgombro)

Tacos di carne e di pesce

Hamburger classico e/o farcito con frutta (ananas, mango)

Carni bianche di cacciagione

Porta Bruciata
Fondato nel 2014 e operativo dall’anno successivo, il birrificio Porta
Bruciata a prende il nome da una Torre medievale di Brescia, città dei soci fondatori. Al tempo stesso quindi un richiamo al territorio, ma anche il simbolo di un’apertura verso l’esterno: da quella antica Porta si andava verso Milano, verso l’occidente, verso il West!
Una Porta che quasi magicamente resistette ad un incendio che nel 1184 devastò la città. Da qui il nome, evocativo: la Porta è bruciata, ma è rimasta, mentre tutto il resto è scomparso. Sotto questa porta nei secoli sono passati personaggi storici e personaggi leggendari, in viaggio verso luoghi misteriosi.
Così oggi il birrificio propone birre che portano con sé i profumi di terre lontane, ma che al tempo stesso sanno accogliere con la familiarità e la semplicità di casa. Una sala cottura all’avanguardia, una cantina sempre in evoluzione, la tecnologia al servizio dell’estro insostituibile del birraio. Tecniche innovative e tradizioni secolari si intrecciano nella quotidianità di un birrificio che, passo dopo passo, si èritagliato uno spazio importante nel mondo italiano della birra artigianale.