Maltese compie due anni di birra artigianale passione e innovazione

Maltese compie due anni di birra artigianale passione e innovazione

In soli due anni di vita, Maltese.beer è diventato un punto di riferimento per chi ama la birra artigianale e per chi desidera scoprirla per la prima volta. In Italia, così come in Francia e Spagna, dove siamo già attivi da tempo, sempre più persone hanno iniziato ad approcciarsi al mondo craft con curiosità e desiderio di conoscere.

La birra artigianale online non è più solo una nicchia per appassionati: su Maltese, grazie a un linguaggio semplice, un’interfaccia intuitiva e un’esperienza d’acquisto fluida, chiunque può trovare la birra perfetta per sé. Non serve essere esperti: strumenti come Identibeer, il nostro innovativo tool basato su intelligenza artificiale, aiutano a scoprire le birre più adatte ai propri gusti, mentre il Beer Sommelier Online offre la possibilità unica di prenotare una videocall con un esperto e approfondire il mondo brassicolo in modo personalizzato e interattivo.

Un approccio innovativo, che sta cambiando il modo di scegliere e vivere la birra artigianale.

 

Nuove birre, nuove frontiere del gusto

In questi due anni Maltese è cresciuto, e con lui è cresciuta anche la nostra selezione di birre artigianali. Negli ultimi mesi abbiamo ampliato l’offerta con birre low alcohol e alcohol-free, perfette per chi cerca bevande gustose ma leggere, da godersi in ogni momento della giornata.

Abbiamo inoltre aperto le porte ad altri mondi legati alla grande famiglia dei fermentati, come Kombucha e Kefir d’acqua, prodotti che uniscono benessere e piacere, mantenendo quell’artigianalità e quella cura per gli ingredienti che contraddistinguono la filosofia di Maltese.

Tra le novità più curiose e attese, c’è un debutto storico: le prime lattine mai prodotte da un birrificio trappista. Il celebre Chimay, icona belga, ha lanciato le versioni in lattina delle sue birre Dorée, Rouge e Triple — disponibili fin da subito su Maltese — sorprendendo anche i puristi con una qualità intatta e una praticità moderna.

E ancora: dopo due anni di esplorazioni regionali, siamo entusiasti di accogliere su Maltese il primo birrificio molisano della nostra selezione. Da Filignano, nel cuore dell’Appennino molisano, arrivano le birre di Birra Kashmir, espressione autentica di un territorio aspro ma generoso, che sta conquistando un posto di rilievo nella mappa della birra artigianale italiana.

 

Innovazione e futuro: Maltese tra GDO e pagamenti in criptovalute

Se c’è un aspetto che da sempre contraddistingue Maltese, è la voglia di innovare e di portare la birra artigianale sempre più vicino alle persone. Negli ultimi mesi abbiamo compiuto due passi importanti in questa direzione, capaci di unire tradizione, tecnologia e accessibilità.

La prima grande novità è la partnership tra Maltese e Iper La Grande i, grazie alla quale la birra artigianale è finalmente arrivata in GDO con un progetto solido e autentico. Per la prima volta, i clienti di alcuni punti vendita Iper possono trovare scaffali brandizzati Maltese, curati direttamente dal nostro team, che si occupa della selezione, della rotazione e della valorizzazione dei migliori birrifici del territorio. Un modo nuovo di avvicinare il grande pubblico alla qualità e alla varietà delle birre artigianali, con una proposta che mantiene forte il legame con il territorio e con i produttori indipendenti.
(
Scopri di più sulla partnership con Iper La Grande i)

La seconda novità è tutta digitale: da settembre 2025 su Maltese.beer è possibile pagare anche in criptovalute e stablecoin. Una scelta che conferma il nostro impegno verso l’innovazione e la libertà di scelta, offrendo ai nostri clienti un’esperienza d’acquisto moderna e al passo con i tempi. Che si tratti di Bitcoin, Ethereum o stablecoin, i pagamenti crypto aprono le porte a una nuova generazione di beer lover digitali e rappresentano un ulteriore passo avanti nella nostra missione di rendere la birra artigianale più accessibile, senza confini.
(
Leggi l’articolo sui pagamenti in criptovalute su Maltese)

 

Autunno, Black Friday e Natale: il periodo più frizzante dell’anno

L’autunno è da sempre una stagione cruciale per il mondo craft, e per noi di Maltese rappresenta il cuore pulsante dell’anno. Si parte con il Black Friday, che quest’anno promette sorprese e promozioni da record (ma non vogliamo rovinarvi la sorpresa…), e si prosegue con il periodo dell’Avvento e le feste di Natale.

Protagonista assoluto di queste settimane è il nostro Beer Christmas 2025, il calendario dell’Avvento con 24 birre artigianali selezionate tra le migliori etichette italiane e internazionali. Ogni giorno una birra diversa, da scoprire e degustare aspettando il Natale: un’esperienza unica che sta già andando a ruba e che assicura un viaggio gustativo irripetibile.

E, come da tradizione, su Maltese non mancheranno le birre di Natale prodotte appositamente per le feste dai birrifici belgi e italiani, insieme a tante specialità dolci e gourmet — dai panettoni alla birra alle confezioni regalo perfette per stupire amici e familiari. Insomma, siamo pronti a concludere l’anno nel modo più gustoso e divertente possibile.

 

Due anni di Maltese: un brindisi al futuro

Due anni possono sembrare pochi, ma per noi rappresentano un percorso fatto di scoperte, incontri e birre condivise. Abbiamo costruito una community di beer lover curiosi e appassionati, e ogni giorno continuiamo a crescere insieme a voi, spinti dalla voglia di portare l’artigianalità e la cultura della birra a un pubblico sempre più ampio.

Il 2026 sarà un anno ricco di novità, nuovi birrifici e progetti ancora più ambiziosi — ma per adesso vogliamo brindare a questi due primi, meravigliosi anni di Maltese.

Non perdere il Beer Christmas 2025, disponibile ora su maltese.beer, e resta collegato ai nostri canali per scoprire tutte le promo del Black Friday, le birre natalizie e le prossime novità in arrivo.

 

 

Torna al blog