Con il trend dell’analcolico sempre più forte e una grande volontà di benessere collettivo, il mondo delle bevande fermentate… è in fermento! E noi di Maltese.beer, che ci crediamo da tempo, abbiamo un nuovo protagonista per la nostra sezione Healthy, ricco di gusto e benefici: il kefir d’acqua.
Conosciuto anche come tibicos, è una bevanda probiotica naturale, frizzante e con una percentuale alcolica del tutto trascurabile, perfetta per chi cerca un’alternativa salutare e dissetante alle bibite tradizionali.
Preparato a partire da acqua, zucchero e speciali grani di kefir (una coltura simbiotica di lieviti e batteri), il kefir d’acqua può essere aromatizzato in tanti modi: con zenzero, limone, spezie, frutta, erbe e molto altro. Il risultato è una bevanda sorprendente, dal gusto fresco e leggero, apprezzata non solo per il suo sapore, ma anche per le sue proprietà sull’organismo.
Un po’ di storia: le origini del kefir
Le origini del kefir si perdono tra leggende e tradizioni antiche.
Il kefir di latte è storicamente legato alle popolazioni del Caucaso, dove veniva prodotto già molti secoli fa con latte di capra o pecora, conservato e fermentato in otri di pelle. I grani di kefir erano considerati un dono sacro di Allah e trasmessi di generazione in generazione
Il kefir d’acqua, invece, ha origini meno documentate e più recenti ma altrettanto affascinanti: secondo alcune teorie, sarebbe nato in Messico, dove i cosiddetti tibicos venivano raccolti spontaneamente sulle foglie dei cactus Opuntia e utilizzati per far fermentare acqua zuccherata.
Due storie diverse, un’unica filosofia: fermentare per conservare, nutrire e rigenerare.
Kefir d’acqua o kefir di latte? Ecco le differenze
Molti si chiedono quali siano le differenze tra kefir d’acqua e kefir di latte, e quale sia la scelta più adatta per le proprie esigenze. La distinzione principale sta nella base di fermentazione: mentre il primo nasce dal latte fresco, il kefir d’acqua si prepara partendo da acqua e un dolcificante naturale, spesso semplice zucchero.
Anche i grani utilizzati sono diversi: quelli del kefir di latte, chiamati kefiran, sono più densi e lattiginosi, mentre quelli del kefir d’acqua, noti appunto come tibicos, hanno un aspetto trasparente e una consistenza gelatinosa.
Dal punto di vista dei fermenti vivi, il kefir di latte è più ricco (fino a 30 specie), ma anche il kefir d’acqua ne contiene in abbondanza (tra 10 e 15), con una buona varietà di batteri e lieviti benefici.
Un altro punto chiave riguarda il contenuto calorico: il kefir d’acqua è decisamente più leggero, con circa 20 calorie per 100 ml, ed è naturalmente privo di lattosio e glutine, il che lo rende adatto anche a vegani, celiaci e intolleranti.
Kefir d’acqua: benefici, proprietà e controindicazioni
Il kefir d’acqua è molto più di una bevanda alla moda: è un vero concentrato di proprietà benefiche per l’organismo. Ricco di probiotici, vitamine e sali minerali, aiuta a:
● rafforzare il sistema immunitario;
● migliorare la salute dell’intestino e di tutto l’apparato digerente;
● contrastare stanchezza, insonnia e stress;
● riequilibrare i livelli di colesterolo;
● contribuire alla bellezza della pelle.
Ovviamente, come per ogni alimento funzionale, è importante non esagerare: pur non presentando particolari effetti collaterali, un consumo eccessivo potrebbe causare qualche crampo addominale o stitichezza nelle persone più sensibili. In caso di dubbi, meglio iniziare con piccole dosi e osservare la risposta del proprio corpo.
Quando berlo?
La risposta è semplice: meglio al mattino, a stomaco vuoto, così che possa riattivare l’intestino e integrare la dieta quotidiana con tanti preziosi micronutrienti, per iniziare la giornata con energia. Ma anche come alternativa praticamente analcolica durante un aperitivo healthy o nel pomeriggio come bevanda rinfrescante e funzionale!
Scopri subito il kefir d’acqua su Maltese
Che tu stia cercando una nuova abitudine sana, una bevanda analcolica alternativa o semplicemente qualcosa di buono da gustare, il kefir d’acqua è una scelta intelligente. Fresco, naturale, fermentato, è ora disponibile nel nostro shop!
Provalo oggi grazie agli amici di TIBI e lasciati sorprendere dal suo gusto e dai suoi benefici.