Strudel di pane alla birra con verdura e robiola
Torte salate

Strudel di pane alla birra con verdura e robiola

Strudel salato preparato con un impasto tipo pane alla birra, farcito con verdure saltate e robiola per un ripieno morbido e saporito. Ideale come piatto unico o per un pranzo informale.

Dettagli

Difficoltà Facile Tempo di preparazione 90 minuti Tempo di cottura 35 minuti Origine Trentino Alto Adige

Ingredienti

4 persone
Farina 00 400 g
Pelèr Italian Pilsner (Lattina 44 cl)
4,50 € 1 prodotto
Pelèr italian pilsner (lattina 44 cl) 330 ml
Lievito di birra fresco 7 g
Olio extravergine d'oliva (impasto) 30 ml
Sale q.b.
Uovo (per spennellare) 1 unità
Robiola 200 g
Zucchine 2 unità
Peperone rosso 1 unità
Carota 1 unità
Cipolla 1 unità
Spicchio d'aglio 1 unità
Olio extravergine d'oliva (per rosolare) 30 ml
Parmigiano grattugiato 50 g
Pepe q.b.
Semi di sesamo (facoltativi) 10 g

Suggerimenti

Forno
Teglia
Carta da forno
Padella
Ciotola
Mattarello
Coltello

Preparazione

  1. Preparare l'impasto: in una ciotola capiente unire la farina e il lievito sbriciolato. Aggiungere la birra a temperatura ambiente, l'olio e un pizzico di sale; impastare fino a ottenere un composto omogeneo e liscio.
  2. Lavorare l'impasto su una superficie leggermente infarinata per 5-10 minuti, formare una palla, metterla in una ciotola unta, coprire e lasciare lievitare in luogo tiepido per circa 60 minuti o fino al raddoppio.
  3. Nel frattempo preparare il ripieno: lavare e tagliare le zucchine a rondelle, il peperone a strisce, la carota a julienne e la cipolla a fettine sottili.
  4. Scaldare l'olio in una padella, aggiungere la cipolla e l'aglio; far soffriggere brevemente quindi unire le altre verdure e saltare a fuoco medio-alto fino a quando saranno tenere ma non sfatte. Salare e pepare a piacere. Far raffreddare leggermente.
  5. In una ciotola mescolare la robiola con il parmigiano, aggiustare di sale e pepe. Unire le verdure raffreddate al composto di robiola e amalgamare bene.
  6. Stendere l'impasto lievitato con il mattarello in un rettangolo su una superficie infarinata fino a ottenere uno spessore di circa 3-4 mm.
  7. Distribuire il ripieno lungo il lato lungo del rettangolo lasciando un bordo libero sui lati. Arrotolare delicatamente l'impasto formando lo strudel e sigillare bene i bordi.
  8. Trasferire lo strudel su una teglia rivestita di carta da forno con la chiusura verso il basso. Spennellare la superficie con l'uovo sbattuto e, se desiderato, cospargere con semi di sesamo.
  9. Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 30-35 minuti o fino a doratura uniforme. Se la superficie scurisce troppo velocemente, coprire con un foglio di alluminio per gli ultimi 10 minuti.
  10. Sfornare, lasciare intiepidire per 10-15 minuti, quindi affettare e servire.

Altre Informazioni

Variante: per una versione vegetariana più saporita aggiungere funghi trifolati o olive nere. Si può preparare in anticipo e riscaldare in forno a 160°C per 10 minuti prima di servire.

Modalità di Conservazione

In frigorifero fino a 2 giorni in contenitore ermetico; si può congelare già cotto in porzioni