Guida alla Session IPA: storia, ricetta e consigli

Session IPA: storia, ricetta e consigli

Session IPA: cosa è, come si fa e perché piace

La Session IPA è una versione a basso tenore alcolico della classica India Pale Ale che conserva aroma e amaro caratteristici del genere, ma con un corpo più leggero e bevibilità superiore. È pensata per essere gustata anche in più bicchieri durante una "sessione" senza appesantire.

Domande frequenti

1. Come fare una Session IPA (session ipa recipe)?

Una ricetta base per una Session IPA segue alcune regole semplici: ridurre l'ABV, mantenere il profilo aromatico dei luppoli e usare malti chiari e digeribili. Ecco una traccia tipica:

CORSO - GLI INGREDIENTI DELLE BIRRE ARTIGIANALI
🛍️ Product

CORSO - GLI INGREDIENTI DELLE BIRRE ARTIGIANALI

VIDEOCORSO + 6 BIRRE ARTIGIANALI (DUE PER TIPO)CORSO - GLI INGREDIENTI DELLE BIRRE ARTIGIANALI. Il focus di questo corso è una prima introduzione al m...

by Maltese ✓ Available
🛒 View Product
  • ABV target: 3.0–4.5% (basso tenore alcolico).
  • Malti: base Pilsner o Pale Malt (85–90%), aggiunta di piccoli percentuali di malti chiari come Munich chiaro o Vienna per corpo e complessità (10–15%).
  • Adjuncts opzionali: piccola percentuale di fiocchi d'avena o frumento per migliorare la schiuma e la scorrevolezza.
  • Luppolatura: focus su late additions e dry hopping per aroma (Citra, Mosaic, Amarillo, Simcoe e luppoli esotici/fruttati funzionano bene).
  • Amaro: bilanciato ma deciso; IBU tipici 30–50 a seconda dello stile desiderato.
  • Fermentazione: lievito ale ad alta attenuazione per ottenere corpo leggero e secco; controllare la fermentazione per evitare esteri eccessivi.

Procedura sintetica:

  • Infusione dei grani a temperatura moderata (62–66 °C) per favorire una maggiore attenuazione.
  • Bollitura standard 60 minuti con aggiunte di luppolo per amaro a inizio bollitura, e aggiunte aromatiche negli ultimi 15/10/5 minuti.
  • Dry hop dopo la fermentazione primaria per 3–5 giorni; evitare overdryhopping che può dare astringenza.
  • Condizionamento breve: la Session IPA punta alla freschezza, quindi non serve invecchiamento prolungato.

2. Qual è la storia delle session beer (session beer history)?

Il termine "session" deriva dal mondo delle birre inglesi e indica birre pensate per essere consumate durante una lunga seduta o incontro, senza alcolicità elevata. Negli ultimi decenni la filosofia si è sposata con il movimento craft: i birrifici hanno voluto offrire l'esperienza aromatica delle IPA ma con ABV contenuto, così è nata la Session IPA. È una combinazione di tradizione britannica e innovazione luppolata tipica del craft.

3. Ricetta per una session beer (session beer recipe): consigli pratici

Se vuoi una ricetta pronta all'uso per provare a casa, tieni presente questi consigli pratici:

  • Scegli una proporzione di grani che favorisca alta fermentabilità per mantenere il corpo leggero.
  • Usa luppoli aromatici in late additions e in dry hop per massimizzare aroma senza aumentare troppo l'amaro percepito.
  • Controlla la temperatura di fermentazione per evitare sapori indesiderati; una fermentazione pulita esalta i luppoli.
  • Valuta l'uso di acqua con sali che supportino la sensazione di amaro (es. rapporto sodio/cloruro/solfato bilanciato).

4. Cosa sapere su "Session IPA Fullers" (session ipa fullers)?

Fuller's è un birrificio storico del Regno Unito noto per una vasta gamma di birre. Molti birrifici tradizionali e moderni, inclusi alcuni come Fuller's, hanno sperimentato versioni a basso tenore alcolico o reinterpretazioni del concetto "session". Se cerchi una Session IPA commerciale, controlla la linea dei birrifici artigianali locali e internazionali: spesso propongono lotti stagionali o permanenti dedicati a questo stile.

Le IPA di WAR - 12 lattine
🛍️ Product

Le IPA di WAR - 12 lattine

Le IPA di WAR - 12 lattine. Questa box racchiude le IPA più iconiche del Birrificio WAR, quelle storiche che l'hanno portato a farsi strada e conquist...

by Birrificio Artigianale WAR ✓ Available
🛒 View Product

5. Cosa significa "Session IPA Fourpure" (session ipa fourpure)?

Fourpure è un birrificio londinese noto per birre pulite e ben luppolate. Anche birrifici come Fourpure hanno in catalogo (o in passato hanno proposto) prodotti vicini al concetto di Session IPA. In generale, quando vedi il nome di un birrificio accostato allo stile, significa che hanno realizzato una propria interpretazione della session IPA: vale la pena assaggiare per confrontare profili di luppolo e corpo.

Abbinamenti e note di degustazione

Le Session IPA sono perfette con piatti leggeri e saporiti: pesce alla griglia, insalate ricche, cucina asiatica speziata, pollame e taglieri di formaggi giovani. La freschezza e l'amaro controllato puliscono il palato tra un boccone e l'altro.

Per esempio, se cerchi una Session IPA che unisca aroma fruttato (pesca, albicocca, note esotiche) a corpo delicato e amaro ben strutturato, prova a scoprire questa opzione: .

Mezza T.S.O. Session IPA
🛍️ Product

Mezza T.S.O. Session IPA

Mezza T.S.O. Session IPA ispirata alla birra TSO ma con la metà dei gradi, è una Session IPA dal carattere New England, soprattutto grazie al lievito ...

by La Casa di Cura ✓ Available
🛒 View Product

Conclusione

La Session IPA è una soluzione ideale per chi vuole aroma e carattere delle IPA senza l'impatto alcolico. Che tu voglia breware in casa o cercare una versione commerciale, l'approccio è lo stesso: privilegiare alta bevibilità, luppoli aromatici e un equilibrio che mantenga il gusto vivo. Buona degustazione!

Regresar al blog