Cos'è la birra alla canapa?
La birra alla canapa è una birra in cui vengono aggiunti ingredienti derivati dalla canapa industriale (fiori, foglie, semi o estratti) durante la produzione o in fase di maturazione. Non si tratta di una bevanda psicoattiva: la legge europea e italiana permette l'uso di varietà di canapa con bassissimo contenuto di THC, e l'effetto percepito è dovuto principalmente agli aromi che la canapa conferisce al prodotto.
Domande frequenti
Birra alla canapa: quali sono gli effetti?
I principali effetti di una birra alla canapa derivano dall'alcol. La presenza della canapa conferisce aromi erbacei, terrosi, talvolta resinose o citrici a seconda del tipo di infiorescenza e del luppolo usato. Se il produttore utilizza estratti di CBD, possono essere presenti tracce di cannabinoidi non psicoattivi; tuttavia la birra non ha effetto stupefacente. È sempre buona norma consultare l'etichetta o il certificato d'analisi del produttore per conoscere eventuali contenuti di cannabinoidi.
La birra alla canapa è legale e sicura?
Sì, se prodotta con canapa industriale certificata (THC sotto i limiti di legge). I produttori seri pubblicano o forniscono su richiesta analisi che mostrano i livelli di THC e CBD. Per la sicurezza: trattandosi di un prodotto alcolico, valgono le normali precauzioni sul consumo responsabile. Se hai condizioni mediche o assumi farmaci, parla con il medico prima di consumare prodotti contenenti estratti di canapa.
Come si produce una Hemp West Coast IPA?
La Hemp West Coast IPA è una variante dello stile West Coast IPA in cui la canapa viene usata per arricchire il profilo aromatico. Procedura tipica:
- Ricetta base IPA: malti chiari e corpo medio-leggero.
- Luppolatura in stile americano: luppoli citrici e resinosi (es. Cascade, Centennial, Citra, Amarillo) per ottenere note agrumate e resinose.
- Aggiunta di infiorescenze o estratti di canapa in bollitura, whirlpool o dry-hop/dry-herb per preservare aromi volatili.
- Maturazione finale e rifermentazione: la canapa contribuisce ad uno strato aromatico che si sposa con i luppoli americani.
Che sapore ha in genere una birra alla canapa?
Le note più comuni sono erbacee, leggermente terrose o di pino/resina, con una sfumatura che può ricordare il limone o altri agrumi se la canapa è stata abbinata a luppoli citrici. In una Hemp West Coast IPA il gioco di aromi punta a esaltare le resinose e gli agrumi del luppolo americano, creando un profilo fresco, secco e aromatico.
Esistono birre alla canapa in Svizzera?
Sì. La Svizzera ha una filiera di canapa industriale consolidata e diversi microbirrifici e produttori artigianali sperimentano con la canapa locale. Come altrove, è importante verificare etichettatura e certificazioni del prodotto. Se cerchi un esempio locale, controlla i produttori della tua regione o i festival della birra artigianale per assaggi stagionali.
Consigli di degustazione e abbinamenti
Le birre alla canapa si prestano bene ad abbinamenti che richiedono freschezza e note aromatiche pronunciate. Prova con:
- Cucina alla griglia: carni bianche o burger speziati.
- Piatti speziati e saporiti: tacos di pesce, curry leggeri.
- Formaggi a pasta semi-dura: asiago giovane, pecorino fresco.
Per un primo assaggio guidato, un'ottima opzione è scegliere una Hemp West Coast IPA artigianale che bilanci bene aromi di luppolo e canapa:
.Cosa controllare sull'etichetta
- Il tipo di ingrediente di canapa usato (fiori, semi, estratto).
- Eventuali certificati di analisi per THC/CBD.
- Gradazione alcolica e data di produzione per freschezza aromatica.
Note finali
La birra alla canapa è una tendenza che unisce la creatività dei birrifici artigianali con ingredienti tradizionali della canapa industriale. Offre profili aromatici nuovi senza introdurre effetti stupefacenti, ma come per qualsiasi prodotto artigianale è bene informarsi sul produttore e consumare responsabilmente.