Rochefort 8
La Rochefort 8, nota anche come tappo verde, è la birra trappista più venduta da Rochefort, che copre oltre il 60% della produzione totale del birrificio belga. Prodotta per la prima volta nel 1954 per ordine di un cliente, questa birra ha riscontrato un notevole interesse, tanto da entrare subito nella produzione del monastero. Ha un colore marrone con riflessi rossicci e una schiuma fine e compatta, con una buona persistenza. Al naso presenta note fruttata e speziate, dalla vaniglia agli agrumi e alla frutta matura; in bocca risulta morbida e piacevole, con sentori di caramello e di liquirizia. Nonostante il 9,2%vol la Rochefort 8 è beverina e ha un corpo solido ma non eccessivo. Dal finale secco e amaro, lascio un piacevole retrogusto.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli |
|
Fermentazione | Alta |
Periodo ideale di consumo | 2025-2026 |
Allergeni | Glutine |

Abbinamenti

Carne di maiale (stinco) selvaggina

Dolci di frolla e frutta secca

Formaggi di alta stagionatura

Formaggi erborinati

Secondi di carne come brasati o selvaggina

Brasserie de Rochefort
Fra i birrifici trappisti del Belgio, uno dei più conosciuti è sicuramente Rochefort. Spesso confuso con il gustoso formaggio francese, che però si chiama "Roquefort": finiremo mai di sbagliarci? Probabilmente no, ma fa parte del folklore birrario.
Da pochi anni il birrificio ha ampliato la sua gamma con il tappo rosa di Triple, che però, a detta di molti, non è ancora all'altezza delle tre meraviglie che compongono la linea base: Rochefort 6, Rochefort 8 e Rochefort 10. Rubando un famoso gioco di Kuaska, vuoi sapere in quale delle tre viene utilizzato il coriandolo? In tutte e tre. Non si sa in quale percentuale, dato che non appare neanche fra gli ingredienti, ma il nostro pioniere italiano numero 1 ci tiene spesso a confermare che i birrai belgi, come in questo caso, non amino svelare i propri segreti.