Gin Tonic
Limpido e brillante, dalla bolla medio fine e ben persistente, il Gin Tonic di Baladin risulta ricco e profumato all’olfatto, di resina grazie al ginepro, seguito da note floreali e citriche degli altri botanicals che compongono il distillato.
In bocca si presenta asciutto, pulito ed amaro, per poi esprimere sensazioni floreali, dove si esalta il profilo delicato della rosa centifolia e quello deciso, che ricorda la cucina mediorientale, della rosa damascena, ed agrumate, di lime e bergamotto. Il gin e la Tonica Baladin dialogano perfettamente lasciando infine una bocca pulita, che richiama il prossimo sorso.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli |
|
Periodo ideale di consumo | 2025-2027 |
Allergeni | Glutine |


Birrificio artigianale Baladin
Baladin, da pioniere assoluto, contemporaneamente a una manciata di altri sognatori - più che mastri birrai - nel 1996, Teo Musso fondo il Birrificio Baladin e affonda le radici del movimento birrario artigianale italiano. E lo fa nel suo paese d'origine, Piozzo, nel mezzo delle Langhe, terra di grandi vini.
Quella iniziata in parte già 10 anni prima, nel suo pub Le Baladin, è una vera e propria rivoluzione: in Italia, una cultura fatta di birre diverse da quelle a cui si potesse aspirare in altri locali o nei supermercati, l'ha portata Teo Musso. E continua a diffonderla grazie ai suoi mille progetti, che riguardano tutta la filiera delle birre artigianali, "Dalla Terra alla Birra", come il titolo di un suo libro.
Le sue birre artigianali , le famose Birre Baladin, sono state apripista per tantissimi di noi nel mondo delle birre artigianali e ci piace l'idea che possano continuare a esserlo, in parte, anche attraverso Maltese birra.