Guida completa alla Vienna Lager: Storia, ricetta, bicchieri e consigli

Cos'è la Vienna Lager?

La Vienna Lager è uno stile tradizionale di birra a bassa fermentazione originario dell'Europa centrale. Caratterizzata da un colore ambrato brillante, una luppolatura delicata e note di malto caramellato e leggermente tostato, offre un sapore pulito e una beva facile nonostante un buon tenore alcolico.

Storia e contesto (Vienna Lager wiki)

Nata nel XIX secolo a Vienna, questa lager si è sviluppata combinando tecniche di maltaggio e fermentazione continentali. Il malto Vienna — da cui prende il nome — conferisce il suo caratteristico equilibrio tra dolcezza e leggero tostato. Nel tempo è rimasta uno stile apprezzato sia nei birrifici tradizionali che in quelli artigianali moderni.

Profilo organolettico e caratteristiche

  • Colore: da dorato ambrato a ramato.
  • Aroma: malto biscottato/carammellato con un tenue tocco di tostato; luppolo sobrio e floreale.
  • Sapore: pulito, maltato, con finale secco e leggero amaro.
  • Fermentazione: bassa (lager), con maturazione a freddo che accentua la pulizia del gusto.

Che bicchiere usare? (Vienna Lager flute)

Per apprezzare la nitidezza e la carbonazione della Vienna Lager, è consigliato un bicchiere a tulipano allungato o un flute per birre chiare: la forma aiuta a trattenere la schiuma fine e concentra gli aromi verso il naso, migliorando la percezione delle note maltate e del luppolo.

EDIT Bicchieri Willi Becher 40cl
🛍️ Product

EDIT Bicchieri Willi Becher 40cl

EDIT Bicchieri Willi Becher 40cl: confezione con sei bicchieri a colonna biconica del birrificio torinese EDIT.Questo bicchiere, detto Willi Becher, è...

by EDIT ✓ Available
🛒 View Product

Ricetta base per homebrewing (Vienna Lager recipe)

Di seguito una traccia semplice per chi vuole provare a fare una Vienna Lager a casa. Adatta a chi ha già esperienza minima con le lager.

Home Dream
🛍️ Product

Home Dream

Di tutte le birre luppolate di casa EDIT, Home Dream è la American IPA più classica. Il birrificio la compara a "una tagliatella al ragù, una serata s...

by EDIT ✓ Available
🛒 View Product
  • Volume: 20 L
  • Malti: 4.5 kg malto Pilsner, 1.0 kg malto Vienna, 0.25 kg malto Munich o caramello chiaro.
  • Luppoli: 20–30 g di luppolo a basso amaricante (Hallertau, Saaz) in due aggiunte (amaro + aroma).
  • Lievi: lievito lager (es. Saaz-type o altre colture per lager), inoculo adeguato.
  • ABV target: 4.5–5.5%.

Procedimento sintetico:

  1. Infusione a 65–67 °C per 60 minuti.
  2. Portare a bollore; aggiungere i luppoli secondo programma (es. amaro a inizio, aroma a 10–15 min dalla fine).
  3. Raffreddare rapidamente e inoculare il lievito a 8–12 °C.
  4. Fermentazione principale a 8–12 °C per 2 settimane, seguita da una lagerizzazione a 0–4 °C per 3–6 settimane per pulire e arrotondare il profilo.

Esempi e marchi famosi

Lo stile è reinterpretato da molti birrifici nel mondo. Alcune ricerche comuni mostrano nomi come Cuauhtémoc (Noche Buena, una birra messicana stagionale che richiama malti ambrati) e produzioni artigianali come quelle di Chuckanut che propongono versioni contemporanee dello stile.

Abbinamenti gastronomici

  • Cucina a base di carne arrosto o brasati: la dolcezza del malto bilancia i sapori intensi.
  • Formaggi semi-stagionati: il taglio maltato si sposa bene con sapori leggermente piccanti o cremosi.
  • Piatti a base di funghi o frutti di mare con cotture più ricche: la nota tostata valorizza l'umami.

Consigli per la degustazione

  • Servire fresca, ma non ghiacciata (6–10 °C) per permettere agli aromi di emergere.
  • Usare un bicchiere che mantenga la carbonazione e concentri l'aroma.
  • Valutare colore, schiuma, aroma e bilanciamento tra malto e luppolo.

Dove provare una buona Vienna Lager

Se cerchi una Vienna Lager pronta da gustare, prova una birra locale ben eseguita per apprezzare la finezza dello stile. Per un'opzione raccomandata da avere sempre a portata, considera di provare .

Ambrata
🛍️ Product

Ambrata

Che Maltus Faber sia un birrificio particolarmente vocato al mondo belga non è una novità: la produzione di Fausto Marenco è incentrata sull'utilizzo ...

by Maltus Faber ✓ Available
🛒 View Product

Conclusione

La Vienna Lager è uno stile elegante e versatile: combina la pulizia di una lager con l'espressività del malto Vienna. Perfetta sia per chi cerca una birra quotidiana ben bilanciata che per chi vuole esplorare il mondo delle lager storiche.

Regresar al blog