Brune Extra
La birra Brune Extra del birrificio Achel ha una bella testa di schiuma, anche se non molto persistente, colore tonaca di frate. Al naso, fragranze floreali, di caramello, lievito, malto scuro e di frutta matura (ciliegie). Corpo rotondo, strutturato, con prevalenza di note maltate e caramello, alternate a sensazioni floreali e luppolate, quasi terrose. Finisce molto lunga ed equilibrata, piacevolmente asciutta con una leggera finitura di malto torrefatto.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli |
|
Fermentazione | Alta |
Periodo ideale di consumo | 2025 |
Allergeni | Glutine |

Abbinamenti

Carne di maiale (stinco) selvaggina

Dolci di frolla e frutta secca

Formaggi di alta stagionatura

Formaggi erborinati

Secondi di carne come brasati o selvaggina

Achel
Fino a pochissimo tempo fa sulle etichette di Achel figurava l'esagono "Autenthic Trappist Product", mentre adesso non più. Le birre non sono cambiate e neanche l'impianto di produzione, ma c'è una distinzione sostanziale con quelle che sono ancora birre trappiste: nell'Achelse Kluis non ci sono più monaci a sovrintendere la produzione. Rimane comunque un luogo molto affascinante da visitare, al confine con l'Olanda, e un birrificio validissimo che continua a sfornare ottime testimonianze liquide della tradizione fiamminga.