Biova Leggera
Quando si parla di Session IPA i luppoli sono sempre protagonisti, almeno in fase di assaggio. Biova Leggera, però, aggiunge fantasia ed ecosostenibilità alla sua interpretazione di questo stile dalla vocazione estiva e, come piace tanto dire nel nostro mondo, "beverina". Fra gli ingredienti di questa ricetta, infatti, compare il pane recuperato dai ragazzi di Biova, che sostituisce fino al 16% di malto d’orzo. Con un basso grado alcolico e meno calorie, è una birra per chi ama rimanere leggero, senza rinunciare a sapori intensi.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli |
|
Fermentazione | Alta |
Periodo ideale di consumo | 2023-2024 |
Allergeni | Glutine |

Abbinamenti

Affettati misti

Frittura di pesce

Cruditè di mare

Insalate di mare

Cotoletta alla milanese

Spezzatino di pollo agli agrumi

Torte alla crema pasticcera con frutta

Biova
Il primo marchio di birra artigianale in Italia che utilizza pane invenduto in produzione. Anzi, in realtà usa anche pasta e riso, a seconda delle ricette. Una progetto giovane, nato a Torino con la collaborazione di molti panifici e ristoranti che forniscono il proprio pane invenduto a Biova, che lo trasforma in ottime birre artigianali.