Sour & Salt
Al giorno d'oggi è sempre più difficile trovare una Gose senza aggiunte di spezie e frutti particolari, che esulino dai tipici sale e coriandolo, specialmente quando si va a cercare fra gli ottimi - ma spesso stravaganti - produttori scandinavi. Con Sour & Salt, Brekeriet realizza esattamente questo: una ricetta classica, con un'unica leggera variazione sul tema, data da una percentuale di segale, in aggiunta ai malti d'orzo e di frumento. Certo, come dice il nome stesso, non si può parlare di una birra dai gusti convenzionali, visto che le protagoniste sono acidità e sapidità, ma se vuoi capire com'è una Gose tradizionale, questo è un esempio perfetto.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli |
|
Fermentazione | Mista |
Periodo ideale di consumo | 2024 |
Allergeni | Glutine |

Abbinamenti

Carne di maiale fritta

Carpacci marinati

Ceviche di pesce bianco

Formaggi caprini

Ostriche e cocquillage crudo

Pasta agli agrumi

Pollo fritto

Spiedini di pesce

Frutta esotica

Brekeriet
Sempre ingredienti naturali e zero aromi artificiali o naturali... Le birre di Brekeriet sono complesse, rustiche e ricche di sapori. L'acidità è una caratteristica ricorrente, grazie, per lo più, alla tecnica del kettle sour, ma anche ai lieviti selvaggi e alle aggiunte di frutta o bacche nella fermentazione secondaria.
Nel 2023 sono apparse nella gamma anche Lager croccanti e pulite, IPA e altre birre senza lieviti selvaggi, ormai insostituibili alla spina in Svezia, ma raramente reperibili all'estero.
Nella serie Barrel Aged si trovano birre fermentate con colture batteriche miste in botti di rovere per almeno un anno. Anche il design dell'etichetta si differenzia molto dalla linea core, con artwork particolari disegnati da un artista locale.
Il birrificio ci tiene a fare sapere che molte delle sue birre sono biologiche e la maggior parte di esse, tranne quelle che includono il miele, sono vegan friendly.