Pico Bello
Ti piacciono tanto le IPA e ne vorresti una analcolica? Forse ti sorprenderà sapere che una delle migliori arriva dal Belgio! Ma non il classico - e affascinantissimo - Belgio delle campagne con i mulini a vento, arriva proprio da Bruxelles Capitale, come la chiamano loro. Né Fiandre né Vallonia, anche per questo si trova anche quello che non ci si aspetterebbe mai: i belgi di solito sono quelli che fanno birre molto alcoliche! Brussels Beer Project è uno dei più moderni produttori del paese, sia agli annali che come filosofia: e la loro rivoluzione passa anche attraverso Pico Bello, analcolica con gusto!
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli |
|
Fermentazione | Alta |
Periodo ideale di consumo | 2024-2025 |
Allergeni | Glutine |

Abbinamenti

Carni alla piastra

Spiedini di carne mista

Hamburger

Formaggi stagionati ad alta sapidità

Torte alla crema pasticcera con frutta

Dessert al cioccolato

Brussels Beer Project
Non siamo un birrificio, siamo un progetto. Fin dal primo giorno, invitiamo la nostra comunità a "unirsi al terreno di gioco". E il nostro terreno di gioco non consiste solo nel provare nuovi gusti, ma è proprio l'uscire dalla nostra zona di comfort per provare nuove idee che abbiano senso.
Una di queste idee è il famoso "Babylone". Nel 2015 abbiamo iniziato a produrre la prima birra in assoluto prodotta con pane riciclato. Da allora, siamo orgogliosi di vedere molte iniziative di produzione di birra con pane in Belgio, Regno Unito, Francia, Italia e oltre.
Nel 2022 siamo stati certificati come "B Corp". Più che una celebrazione, è una tappa del duro percorso che abbiamo ancora davanti. Perché abbiamo ancora molto da fare. Non siamo un birrificio sostenibile, non stiamo facendo più bene che male al pianeta. Ci sono cose che facciamo bene, come l'economia circolare e l'utilizzo di energia pulita, ma altre che facciamo male, su tutte un'emissione di CO2 troppo elevata.
Ora è il momento di agire. Ogni anno ridurremo la nostra carbon footprint totale del 10%, concentrandoci sull'utilizzo di gas ed elettricità, sul processo di produzione e sullo sviluppo dell'approvvigionamento di materie prime locali. Nel corso del 2023 abbiamo interrotto completamente la nostra distribuzione al di fuori dell'Europa.
È un viaggio umiliante, divertente, frustrante e imperfetto. L'unico che abbia senso.