Fastenbier 2025
Fastenbier 2025. A Bamberga, nella meravigliosa locanda di Dominikanerstraße, dal mercoledì delle ceneri a Pasqua si beve una birra detta "Fastenbier", la birra della quaresima, storicamente prodotta per sostituire i pasti solidi - secondo il detto "Liquida non frangunt ieunum" (ovvero "i liquidi non rompono il digiuno"). Ambrata, a bassa fermentazione, non filtrata e non pastorizzata, è una birra dal profilo affumicato ben avvertibile al naso, ma che in bocca svela uno spunto erbaceo elegante. La buona pienezza di corpo e il grado alcolico del 5,9% la rendono un ottimo "Brotzeit", vale a dire un ottimo spuntino, in questa stagione primaverile.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli |
|
| Fermentazione | Bassa |
| Periodo ideale di consumo | 01.09.2025 |
| Allergeni | Glutine |

Abbinamenti
Formaggi di media/lunga stagionatura
Pancetta tesa
Lardo
Pasta alla carbonara
Amatriciana
Noci e gorgonzola
Pizzocheri
Carni alla piastra di manzo o maiale con salse piccanti
Dolci al cioccolato o frutta secca
Schlenkerla - Brauerei Heller Trum
Bamberga è una delle mete più famose in tutto il mondo per la sua tradizione birraria, che viene subito associata alle sue birre affumicate, apprezzate e ricercate in tutto il mondo. Il produttore di riferimento per questo tipo di birre è proprio Schlenkerla che più di tutti ha contribuito alla sopravvivenza e all'attuale popolarità delle Rauchbier tradizionali. Il consiglio è, almeno una volta nella vita, di visitare la storica locanda di Dominikanerstrasse, documentata per la prima volta nel 1405 e attualmente gestita dalla sesta generazione della famiglia Trum... Ma per fortuna, alcune delle sue chicche sono anche su Maltese!
