Indica
Da questo birrificio nel messinese arrivano sempre specialità con un'anima fortemente territoriale: è anche il caso di Indica, definita dal mastro birraio "una regina nata da un frutto povero".
Il colore varia dall’arancio carico al rosso vivo, a seconda della prevalenza della cultivar “Sulfarina” o di quella “Sanguigna”. L'espressività particolare e fruttata del ficodindia s'innesta in una birra che ricorda certe ambrate belghe, come le Dubbel, armonizzandosi agli aromi zuccherini dei malti e arricchendo il contributo leggermente spezato del lievito. Sul finale l’amaro dei luppoli arriva prontamente a smorzare un sorso quasi maestoso, per una birra da "soli" 6,5 gradi alcolici.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli |
|
| Fermentazione | Alta |
| Periodo ideale di consumo | 2025 |
| Allergeni | Glutine |
| Ibu | 40 |

Abbinamenti
Arrosto di maiale
Carbonnade belga
Creme caramel
Dolci di frolla e frutta secca
Formaggi di media/alta stagionatura
Primi piatti al ragù
Stufato o spezzatino di manzo
Tarte tatin
Torta di carne (meat pie)
Zuppe di cereali
Irias
Le nostre birre sono il frutto di ricette uniche che uniscono la tradizione brassicola nord europea alle materie prime siciliane.
Le nostre birre sono prodotte ad alta fermentazione, non sono pastorizzate, né filtrate. Ciò che vi proponiamo è un’esperienza sensoriale, una visione appassionata, una interpretazione del nostro contesto nebroideo, di cui ci sentiamo di essere fieri depositari. La rifermentazione in bottiglia determina un gusto in evoluzione.
