La Märzen Va Di Moda
Prodotta per la prima volta in occasione dell'Oktoberfest 2022, è una birra che ha conquistato subito una grande schiera di publican e bevitori, che l'hanno (l'abbiamo) richiesta a gran voce anche una volta passata la ricorrenza. Ed ecco che con qualche accorgimento sulla ricetta, rispetto al primo lotto iniziale, LMVDM torna nei nostri boccali con il suo corpo importante e le sue note di miele e caramello. Il Birrificio WAR colpisce ancora, anche in uno stile quasi inaspettato nella propria linea.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli |
|
Fermentazione | Bassa |
Periodo ideale di consumo | 2024 |
Allergeni | Glutine |

Abbinamenti

Primi piatti saporiti (risotto zafferano e salsiccia)

Pappardelle al ragù

Lasagna

Pollo allo spiedo

Tacchino con patate

Carne di maiale (arista al forno con broccoli stufati)

Braciola alla romana con spinaci al vapore

Spiedini o costolette grigliati

Dolci a base di frolla o frutta secca
Birrificio Artigianale WAR
Birrificio Agricolo Indipendente a Cassina De’ Pecchi, presso la sede dell’Azienda Agricola di famiglia.
Il Birrificio è la prosecuzione naturale dell’attività di coltivazione cerealicola dell’Azienda che ritiene, dopo due generazioni di agricoltura intensiva di cereali, di trasformare l’orzo coltivato direttamente e di trasformarlo in prodotto finito. L’Azienda produce più dell‘80% del malto utilizzato.
Birrificio WAR nasce nel 2017 con una produzione di 500/hl con un utilizzo di 2 ettari di terreno. Attualmente la produzione si aggira su circa 400.000 Litri con un utilizzo di quasi 17 ettari di terreno coltivato.
Il primo birrificio é stato ricavato nell’ ex fienile cuore dell’azienda, ristrutturato sapientemente e mantenendo il più possibile la struttura originale con le famose capriate a vista. Oggi la costruzione di un nuovo capannone ci ha permesso di installare il nuovo impianto di produzione più performante e capiente portando la produzione a 20.000/litri/mese e la possibilità di ampliamento ulteriore. Anche l’impianto di confezionamento si è evoluto passando dalla sola imbottigliatrice ad una inlattinatrice più veloce e una riempifusti.