Pier dla Ferrata
Questa Gose è prodotta secondo la tradizione più autentica dello stile tedesco originario di Lipsia, ma con un tocco di originalità che la rende unica. Dopo la fermentazione con lievito madre, la birra viene lasciata maturare per ben 8 mesi in botti precedentemente utilizzate per la produzione di spumante, il che le conferisce una complessità aromatica elegante e una leggera nota vinosa.
All’assaggio si presenta sapida e sorprendentemente fresca, grazie alla classica aggiunta di sale marino e alla sua acidità vivace ma ben bilanciata. I sentori citrici e minerali si fondono con leggere sfumature fruttate e una delicata effervescenza, creando un sorso dinamico e dissetante. Il finale è secco, pulito e invita immediatamente al sorso successivo.
Una birra ideale per chi cerca qualcosa di diverso, raffinato e rinfrescante, perfetta da abbinare a piatti a base di pesce, formaggi freschi o semplicemente per un aperitivo di grande personalità.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli |
|
Fermentazione | Mista |
Periodo ideale di consumo | 2023-2026 |
Allergeni | Glutine |
Ibu | 8 |

Abbinamenti

Carne di maiale fritta

Carpacci marinati

Ceviche di pesce bianco

Formaggi caprini

Ostriche e cocquillage crudo

Pasta agli agrumi

Pollo fritto

Spiedini di pesce

Frutta esotica

Monpiër de Gherdëina
Monpiër – da “mo n pier”, la tipica frase ladina pronunciata da chi desidera “un’altra birra” – è il nome del primo birrificio artigianale della Val Gardena.
Fondato ad Ortisei nel 2016, nato dalla voglia di mettersi in gioco di Carmelo, Diego, Jan e Tobia: quattro gardenesi che nella birra hanno trovato un denominatore comune. Le birre di Monpiër prendono il nome dalle montagne circostanti e dalle rispettive altezze e sono dedica e inno alla bellezza fattasi roccia delle Dolomiti.