Heavy Tune
Questa birra bruna dai riflessi rubino è caratterizzata da un maltato intenso, con sentori di caramello e toffee, che vanno a sorreggere un corpo ben presente e un tenore alcolico importante. L’amaro finale va a chiudere una bevuta intensa ma scorrevole. Perfetta in abbinamento a piatti dai sentori importanti.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli |
|
Fermentazione | Alta |
Periodo ideale di consumo | 2025 |
Allergeni | Glutine |

Abbinamenti

Tortelli e risotto di zucca

Primi a base di salsiccia o ragù sia a base di pasta che riso

Formaggi stagionati

Meat pie (torta di carne)

Carni rosse in umido (spezzatini di manzo ma anche di cacciagione)

Dolci di frolla

Torte con frutta secca

Torta di carote

Biscotti e dolci natalizi

Radical Brewery
Era il 2019 quando Marco, Gabriele e Nicola si riunirono ad un tavolino di un pub, come nelle più classiche delle storie, e si posero l’obiettivo di creare un birrificio che non fosse come tutti gli altri, ma che fosse “radicalmente” legato al territorio.
L'idea di avviare una produzione totalmente “made in Lucca” si è concretizzata con la nascita del Birrificio Artigianale Agricolo Radical Brewery, il cui obbiettivo era appunto quello di realizzare un prodotto legato alla lucchesia e con il 100% di materie prime coltivate nel territorio.
Nasce così nel 2020 l'azienda agricola Radical Farm, con lo scopo di produrre gli ingredienti madre delle nostre birre: orzo e luppolo.
Abbiamo fatto la scelta di autoprodurre le materie prime che è stata fondamentale per distinguerci all'interno del mondo brassicolo. L'esclusività del nostro prodotto passa tramite la valorizzazione del nostro territorio e per noi lasciarci ispirare dal nostro entroterra tramite la filiera corta è essenziale!
Ecco perché “Make a choice, be Radical!”
Nel 2022 vede la luce la primissima birra targata interamente Radical Brewery, una birra 100% Lucchese e 100% “made in Italy”.