Weissbier
Uno stile sempre più snobbato dai birrifici italiani, ma che nella sua patria di origine è ancora molto forte, è quello delle Weizen, più conosciute come Weiss. "Weiss" vuol dire "bianco", mentre "weizen" significa "frumento". Sono entrambi elementi distintivi di queste birre, il colore molto chiaro - di pari passo a una buona opalescenza - e l'abbondante presenza di malto di frumento. E non ci sono così tante birre di piccoli birrifici familiari che aderiscono allo stile quanto Weissbier di Jacob: al naso compare subito la tipica accoppiata di aromi di banana e chiodo di garofano, mentre il percorso in bocca è scandito da una bolla vivace e una vena acidula.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli |
|
Fermentazione | Alta |
Periodo ideale di consumo | 2025 |
Allergeni | Glutine |

Abbinamenti

Fritti e risotti di mare

Baccalà alla vicentina

Carni bianche

Carne di maiale

Bratwurst (wurstel binachi bavaresi)

Pollo al curry

rösti di patate

Dolci di frolla con frutta o agrumi

Jacob Familienbrauerei
Nella vita nulla è importante quanto la famiglia, infatti la parola "famiglia" fa parte del nome del birrificio della famiglia Jacob, che è portato avanti ogni giorno dal lavoro di una squadra affiatata.
La famiglia Jacob ha dedicato la sua vita alla produzione di birra da secoli. Il segreto delle loro specialità, ovvero le birre di frumento, parte dagli ingredienti migliori e ha molto a che fare con l'artigianato, la cura, l'esperienza e la responsabilità. Ma anche con la volontà di rinnovarsi sempre: e questo richiede spirito pionieristico e tanta passione, ma a volte anche testardaggine e coraggio.