Pasticcio di carne di vitello
Secondi piatti

Pasticcio di carne di vitello

Il pasticcio di carne di vitello è un piatto tradizionale toscano, ricco e saporito, perfetto per un pranzo in famiglia. La carne di vitello viene cotta lentamente con verdure e aromi, poi racchiusa in una pasta sfoglia croccante.

Dettagli

Difficoltà Media Tempo di preparazione 30 minuti Tempo di cottura 60 minuti Origine Toscana

Ingredienti

4 persone
Carne di vitello macinata 500 g
Pasta sfoglia 1 unità
Cipolla 1 unità
Carota 1 unità
Sedano 1 gambo
Aglio 2 spicchi
Vino bianco secco 100 ml
Brodo di carne 200 ml
Olio extravergine di oliva 3 cucchiai
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
Rosmarino fresco 1 rametto

Suggerimenti

Chimay Rouge (Bottiglia 33 cl)
4,10 € 1 prodotto
Birra rossa
Teglia da forno
Coltello
Tagliere

Preparazione

  1. Tritare finemente cipolla, carota, sedano e aglio.
  2. In una padella capiente, scaldare l'olio extravergine di oliva e soffriggere le verdure tritate fino a doratura.
  3. Aggiungere la carne di vitello macinata e rosolare bene fino a quando sarà ben cotta e dorata.
  4. Sfumare con il vino bianco secco e lasciare evaporare l'alcol.
  5. Aggiungere il brodo di carne, il rosmarino, sale e pepe e cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti, fino a quando il sugo si sarà ristretto.
  6. Stendere la pasta sfoglia in una teglia da forno, versare il ripieno di carne e coprire con un altro strato di pasta sfoglia, sigillando bene i bordi.
  7. Praticare dei piccoli tagli sulla superficie della pasta per permettere al vapore di uscire durante la cottura.
  8. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, fino a quando la pasta sarà dorata e croccante.

Altre Informazioni

Servire caldo, accompagnato da un contorno di verdure o insalata fresca.

Modalità di Conservazione

Conservare in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Può essere congelato per un massimo di 1 mese.