Calma - Birra analcolica al basilico alpino

Calma - Birra analcolica al basilico alpino

Calma: la birra analcolica che profuma di basilico alpino

Mai assaggiata una birra fatta con basilico alpino? Calma nasce dal birrificio altoatesino Freedl, specialista in birre analcoliche: fresca, balsamica e leggera, pensata per chi vuole godersi il gusto della birra senza alcol. In questo articolo rispondiamo alle domande più comuni su birra analcolica, confrontiamo Calma con alcune marche note e suggeriamo quando e come gustarla.

Cos'è una birra analcolica?

La birra analcolica è una birra prodotta come le altre ma privata della maggior parte dell'etanolo (di solito sotto 0,5% vol.). Il risultato è una bevanda che mantiene sapori maltati e aromatici senza gli effetti dell'alcol. Le tecniche variano: produzione a basso tenore d'alcol, rimozione dell'alcol a caldo o in vuoto, o fermentazioni controllate.

Perché provare Calma?

  • Ingredienti legati al territorio: il tocco di basilico alpino le conferisce freschezza balsamica unica.
  • Versatilità: ideale a pranzo, dopo attività fisica o nelle pause di studio, quando non vuoi appesantirti.
  • Prodotta da Freedl, uno dei primi birrifici italiani specializzati in birre analcoliche.

Domande frequenti

1) "Birra analcolica fa ingrassare?"

Dipende dalle calorie e dalla quantità. Molte birre analcoliche hanno meno calorie rispetto alle corrispondenti con alcol, perché l'alcol è calorico. Tuttavia, alcune versioni possono contenere più zuccheri residui o ingredienti che aumentano le calorie. In generale:

  • Controlla le calorie per porzione sulla bottiglia (kcal per 330 ml o 100 ml).
  • Moderazione: anche le bevande analcoliche contengono calorie e carboidrati.
  • Se sei attento all'apporto calorico, preferisci etichette a basso contenuto calorico e leggi le informazioni nutrizionali.

Calma è studiata per restare leggera e rinfrescante, ideale quando non vuoi appesantirti.

2) "Birra analcolica Coop" — la trova al supermercato?

Molti supermercati, inclusa la grande distribuzione italiana, offrono diverse marche di birre analcoliche. L'assortimento può variare a seconda della filiale e della regione. Ecco come cercarla:

  • Controlla il sito o l'app di Coop per disponibilità nella tua filiale.
  • Se cerchi prodotti artigianali come quelli di Freedl, verifica la sezione bevande locali o i negozi specializzati: non tutte le birre artigianali entrano negli assortimenti di grande distribuzione.
  • Ordini online: molti birrifici e shop specializzati vendono direttamente via e-commerce.

3) Confronto rapido: Clausthaler, Moretti, Beck's

Le versioni analcoliche di marche note hanno stili diversi. Qui un confronto sintetico:

  • Clausthaler: brand tedesco dedicato alle analcoliche, spesso maltato e bilanciato, molto apprezzato per la qualità costante.
  • Moretti analcolica: versione della classica Moretti; mantiene profili familiari di malto e luppolo ma senza alcol.
  • Beck's non-alc: più secca e amara, con retrogusto più luppolato e una percezione più “crisp”.

Se cerchi qualcosa di diverso dalle grandi marche, Calma si distingue per l'ingrediente aromatico – il basilico alpino – che le conferisce una nota balsamica inedita rispetto alle analcoliche tradizionali.

Dove acquistare Calma

Per prodotti artigianali come questo, prova questi canali:

  • Sito del birrificio o shop online specializzati.
  • Negozi di birre artigianali e botteghe gourmet locali.
  • Alcune catene e supermercati con sezioni di prodotti locali potrebbero averla in assortimento – conviene sempre chiedere o cercare online.

Vuoi provarla subito?

Come gustarla

  • Servire fresca (6–8 °C) per esaltare la freschezza del basilico alpino.
  • Abbinamenti ideali: insalate estive, piatti a base di pesce leggero, antipasti, o semplicemente come bevanda rinfrescante dopo l'attività fisica.
  • Perfetta per i pranzi infrasettimanali quando vuoi restare leggero ma non rinunciare al gusto.

Conclusione

Le birre analcoliche sono oggi un'opzione valida per chi cerca gusto senza alcool. Se desideri qualcosa di originale e legato al territorio, Calma offre un profilo aromatico unico grazie al basilico alpino e alla cura artigianale di Freedl. Controlla le informazioni nutrizionali se segui un regime specifico, cerca il prodotto nei canali giusti e sperimenta gli abbinamenti suggeriti: potresti scoprire una nuova abitudine rinfrescante.

Torna al blog