Chimay Triple: guida, confronto e packaging

Chimay Triple: guida, confronto e packaging

Chimay Triple: guida rapida alla Tripel trappista

Chimay Triple (spesso scritto anche Chimay Tripel o conosciuta come "Cinq Cents") è una storica Tripel belga del birrificio trappista di Chimay. Nata nel 1966 e presentata nel formato da 75cl nel 1986 per celebrare i 500 anni del principato di Chimay, questa birra rappresenta la versione vallona della Tripel: più fruttata, dolce e mielata rispetto alle Tripel fiamminghe.

Che differenza c'è tra "Chimay Triple" e "Chimay Tripel"?

Il termine "Tripel" è la grafia olandese/inglese per lo stile; "Triple" è la versione francese. Essendo Chimay nella parte francofona del Belgio, troverai spesso la dicitura "Triple" sulle etichette e nelle descrizioni ufficiali. In pratica indicano lo stesso stile: una birra chiara ad alta fermentazione, corpo medio, note fruttate e una gradazione alcolica più pronunciata rispetto alle ale leggere.

Domande frequenti basate sulle ricerche correlate

1) Che cos'è Chimay Blue (Chimay Bleue)?

La Chimay Blue (Grande Réserve) è un'altra birra della gamma Chimay, più scura e complessa rispetto alla Triple.

Chimay Bleue
🛍️ Product

Chimay Bleue

Quanti di noi hanno passato le serate nel vecchio pub di fiducia, anni fa, a ordinare e sorseggiare "Chimay Tappo Blu"... Uno dei primi amori, che spe...

by Chimay ✓ Available
🛒 View Product
È spesso più intensa, con sentori di malto tostato, frutta scura e spezie; è pensata per l'invecchiamento e per chi cerca una birra ricca e strutturata.

2) Qual è la gradazione alcolica di Chimay Bleue (Chimay Blue)?

La Chimay Blue ha una gradazione attorno al 9% ABV (può variare leggermente a seconda della versione o del lotto). È quindi più alcolica rispetto alla Triple tipica di Chimay, che tende a trovarsi intorno all'8% ABV.

3) In quali formati si trova Chimay (bottiglie, lattine, keg)?

Le opzioni di confezionamento più comuni per le birre Chimay sono:

  • Bottiglie: formati tradizionali da 33cl e 75cl (la 75cl è storica per la Triple "Cinq Cents").
  • Lattine: più recentemente alcune referenze sono state confezionate anche in lattina — una novità per il birrificio su alcune uscite.
  • Keg: disponibili principalmente per il canale horeca (bar/ristoranti) e per eventi; non sempre presenti nei negozi al dettaglio.

Se stai cercando un formato particolare, verifica sempre l'etichetta e il rivenditore: alcune edizioni speciali o vintage sono disponibili solo in bottiglia da 75cl o in tirature limitate.

4) Dove si colloca la Chimay Triple nel palato rispetto alla Chimay Blue?

La Triple è in generale più chiara, con profumi fruttati (pere, mela cotogna), una dolcezza mielata e spezie delicate; il corpo resta equilibrato e la carbonazione vivace. La Blue è più corposa, con note di malto scuro, caramello, frutta secca e un finale più caldo dovuto all'alcol. Sono complementari: la Triple è più fresca e beverina, la Blue è contemplativa e da degustare lentamente.

Consigli di servizio e abbinamenti

  • Temperatura di servizio: 8–10 °C per la Triple; 10–12 °C per la Blue.
  • Bicchiere: un calice tulipano o un bicchiere da degustazione per concentrare gli aromi.
  • Abbinamenti per la Triple: cucina bianca, pollame, formaggi semistagionati, piatti a base di miele o frutta.
  • Abbinamenti per la Blue: tagliere di formaggi stagionati, carni arrosto, dolci al cioccolato fondente.

Vuoi provarla?

Se ti attira una Tripel dal profilo storico e francofono, considera come scelta ideale per esplorare la versione vallona dello stile Tripel.

Chimay Triple
🛍️ Product

Chimay Triple

Chimay Triple. La ricetta di Chimay Triple, come spesso accade con le etichette che hanno fatto la storia birraria belga e mondiale, risale al più di ...

by Chimay ✓ Available
🛒 View Product

Breve riepilogo

  • "Chimay Triple" è la Tripel di Chimay, nota anche come "Cinq Cents".
  • La grafia "Tripel" o "Triple" indica lo stesso stile; la preferenza dipende dalla lingua.
  • Chimay Blue è una referenza differente, più scura e con ABV intorno al 9%.
  • Chimay è disponibile in bottiglie, in alcuni casi in lattina e, per il canale horeca, in keg.

Buona degustazione e salute!

Torna al blog