Guida ai sidri in lattina e dove trovarli

Guida ai sidri in lattina e dove trovarli

Cos'è il sidro in lattina (cider can)?

Il sidro in lattina è semplicemente sidro confezionato in lattine anziché in bottiglie. Negli ultimi anni le lattine sono diventate popolari per diversi motivi: sono leggere, facili da trasportare, proteggono il prodotto dalla luce e spesso hanno un minore impatto ambientale nel trasporto.

Vantaggi delle lattine

  • Protezione dalla luce che preserva aromi e freschezza.
  • Più pratiche per picnic, feste e locali all'aperto.
  • Tipicamente riciclabili e più leggere da spedire.

Quali sidri posso trovare nei supermercati (es. Tesco) e Kopparberg è disponibile?

I grandi supermercati come Tesco offrono sia marchi commerciali che alcune opzioni artigianali selezionate. Tra i prodotti più comuni troverai sidri fruttati e aromatizzati; Kopparberg è uno dei marchi internazionali più diffusi e spesso presente nei ripiani con gusti alla frutta come fragola, lampone e pera.

Se cerchi qualcosa di più artigianale o particolarmente fruttato (ad esempio ananas o mix di frutti), vale la pena controllare le sezioni dedicate alle bevande artigianali o i negozi specializzati in birre e sidri.

Che cos'è Cider Riot e come controllo il loro menu?

Cider Riot (o altre ciderie chiamate in modo simile) è il nome di alcune realtà produttrici di sidro artigianale, spesso con taproom o punti vendita locali. Per conoscere il loro menu aggiornato, è meglio visitare il sito ufficiale o le pagine social della cideria, dove pubblicano le birre/sidri in tap, le varianti stagionali e gli eventi.

Se trovi un locale che serve sidri Cider Riot, il menu tipicamente indica gradi alcolici, note gustative e se il prodotto è secco, semi-secco o dolce — informazioni utili per scegliere in base ai tuoi gusti.

Dove comprare sidri particolari o artigianali?

Per trovare sidri fruttati o artigianali (non solo mela), prova questi canali:

  • Negozi specializzati in birre e sidri: spesso hanno selezioni stagionali e importate.
  • Enoteche e shop online di bevande: utili per confrontare etichette e leggere descrizioni dettagliate.
  • Taproom e ciderie locali: offrono assaggi e la possibilità di acquistare direttamente dal produttore.
  • Supermercati ben forniti: per i marchi più noti e alcune referenze artigianali.

Come scegliere e degustare un sidro fruttato

Per un sidro fruttato (come quelli che combinano mela, pera, ananas o lamponi) considera questi aspetti:

  • Intensità aromatica: i frutti esotici o le miscele danno bevande più aromatiche rispetto ai sidri tradizionali.
  • Equilibrio dolcezza/acidità: un buon sidro fruttato mantiene freschezza senza risultare stucchevole.
  • Corposità e bollicina: la presenza di effervescenza e corpo cambia la percezione del frutto.

Consigli di degustazione

  • Servi freddo (ma non ghiacciato): 6–10 °C è un buon intervallo per la maggior parte dei fruttati.
  • Usa un bicchiere tulipano o un calice per concentrare gli aromi.
  • Assaggia prima al naso e poi in piccoli sorsi per cogliere tutte le note fruttate.

Vuoi provare una selezione? Una proposta per degustare

Se sei curioso di esplorare sidri che combinano mele con pere, ananas e lamponi, una box assortita è l'ideale per un viaggio di degustazione guidata a casa.

Box Sidri - Tutti Frutti - 12 lattine
🛍️ Product

Box Sidri - Tutti Frutti - 12 lattine

Box Sidri - Tutti Frutti - 12 lattine. Una box perfetta per scoprire i sidri del produttore milanese Eranomele che, in realtà, ama sperimentare con l'...

by Maltese ✓ Available
🛒 View Product
Per iniziare la tua esplorazione, considera che mette insieme diverse varianti fruttate in lattina per confrontare aromi e stili.

In sintesi: le lattine sono una soluzione pratica per il sidro, i supermercati come Tesco offrono marchi popolari come Kopparberg, mentre per prodotti più particolari è meglio cercare nei negozi specializzati, online o direttamente dalle ciderie. Degustare con attenzione ti aiuterà a scoprire il tuo stile preferito — fresco e fruttato o più secco e tradizionale.

Torna al blog