La rivoluzione parte da Portello e Arese.
Da oggi, nei punti vendita Iper di Portello e Arese, c’è un nuovo angolo che merita tutta la vostra attenzione: è lo scaffale co-branded Iper + Maltese, un progetto pilota che porta il meglio della birra artigianale direttamente tra le corsie della grande distribuzione.
Questa collaborazione nasce da un’idea semplice ma ambiziosa: avvicinare la cultura brassicola artigianale a un pubblico sempre più ampio, offrendo una selezione curata, dinamica e legata al territorio.
E qui entriamo in gioco noi di Maltese: scegliamo i birrifici migliori in relazione al territorio di ciascun punto vendita, con un’attenzione speciale alla qualità, all’identità e alla storia dietro ogni etichetta. L’obiettivo? Trasformare ogni visita al corner in un appuntamento irrinunciabile per chi ama scoprire nuove birre e nuovi stili.
Un’opportunità concreta per i birrifici artigianali
Questa iniziativa rappresenta un vero e proprio cambio di paradigma anche per i produttori.
La presenza in GDO, se ben progettata, può diventare un canale strategico di visibilità e distribuzione, senza compromettere l’identità artigianale. Tradotto? Una nuova possibilità di crescita per tanti birrifici, che potranno raggiungere un pubblico più vasto senza rinunciare al proprio DNA.
Un corner che cambia (e racconta) continuamente
Ogni scaffale è pensato per essere in costante aggiornamento: le referenze cambiano, si alternano, raccontano stagionalità, territori e stili diversi. Non è uno spazio statico, ma un piccolo palcoscenico in cui la birra artigianale si mette in scena, una birra alla volta.
Passate da Portello e Arese, fatevi un giro davanti al nuovo corner e lasciatevi incuriosire. Perché bere artigianale non è solo una scelta di gusto: è un modo per scoprire, sostenere, valorizzare.
E questo, insieme a Iper, vogliamo renderlo possibile per sempre più persone.