Kombucha: cos’è la bevanda fermentata che porta la primavera nel bicchiere

Kombucha: cos’è la bevanda fermentata che porta la primavera nel bicchiere

Se sei alla ricerca di bevande alternative fresche, salutari e ricche di gusto per questa primavera in arrivo… il kombucha merita sicuramente la tua attenzione. Sappiamo che te lo stai chiedendo: ma il kombucha cos’è esattamente?

Il kombucha è una bevanda frizzante e leggermente acidula, ottenuta dalla fermentazione probiotica del tè grazie alla simbiosi di batteri e lieviti. La sua storia ha radici antichissime: è nata oltre mille anni fa in Oriente, oggi è apprezzata in tutto il mondo per il suo sapore unico e le sue straordinarie proprietà benefiche.

Kombucha: un gusto unico e sorprendente

Ti stai chiedendo di cosa sa il kombucha? Il suo gusto è complesso e dipende dagli ingredienti utilizzati per aromatizzarla.

La base è leggermente dolce e acidula, con una piacevole effervescenza naturale che la rende incredibilmente dissetante. A seconda delle varianti, può avere note fruttate, speziate o floreali, trasformandola in una bevanda sempre diversa e intrigante.

Perfetta da bere da sola o in abbinamento a piatti particolari… ma ne parliamo nei prossimi paragrafi.

Le 5 proprietà del kombucha per il tuo benessere

Il kombucha è molto più di una semplice bibita: è un vero toccasana per il nostro organismo. Ma quali sono i suoi principali benefici? Te ne diciamo ben 5:

  1. Ricco di probiotici - Grazie al processo di fermentazione, aiuta a migliorare la salute dell’intestino e la digestione;
  2. Fonte di antiossidanti - Che, si sa, combattono lo stress ossidativo e aiuta a proteggere le cellule dai radicali liberi;
  3. Detox naturale - Favorisce l’eliminazione delle tossine grazie all’azione combinata di enzimi e acidi organici;
  4. Sostegno al sistema immunitario - Il suo contenuto di vitamine e minerali contribuisce a rafforzare le difese naturali;
  5. Idratante! - Sembra banale ma il fatto che sia deliziosa e analcolica la rende un modo perfetto per idratarsi, soprattutto per chi fa fatica a bere acqua semplice.

Come abbinare il kombucha a tavola

Oltre a essere una bevanda dissetante e benefica, il kombucha si presta a diversi abbinamenti gastronomici.

Grazie alla sua acidità e frizzantezza, è perfetta per accompagnare piatti leggeri, insalate, sushi o formaggi freschi. Le versioni più speziate si sposano bene con piatti asiatici o a base di carne bianca, mentre i kombucha fruttati esaltano il sapore dei dessert e della pasticceria secca.

Se vuoi sperimentare qualcosa di nuovo, puoi usarla anche come base per cocktail analcolici, mixandola con succhi di frutta e spezie per un drink rinfrescante e ricco di gusto.

Pensa a un delizioso aperitivo salutare, a base di frutta secca, pinzimonio di verdure fresche e fragranti lievitati vegani appena sfornati, accompagnati da un fresco kombucha-cocktail low-alcool… benvenuta primavera!

Abbiamo creato una box degustazione per farti avvicinare nel modo migliore al delizioso universo del kombucha.

La sezione Healthy di Maltese: un mondo di scelte alternative

In Maltese, crediamo che il benessere possa essere divertente, conviviale e ricco di gusto. Per questo, nella nostra sezione Healthy, trovi non solo kombucha, ma anche tante altre bevande analcoliche e low-alcool, birre gluten-free e molto altro. Dai sidri, perfetti per un aperitivo frizzante, ai beer cocktail artigianali che reinventano la birra in chiave innovativa, c’è sempre qualcosa di nuovo da provare!

Torna al blog