Cos'è la saison
La saison è uno stile di birra belga originario delle fattorie della Vallonia: leggera, secca, spesso speziata e con note agrumate e pepate. Tradizionalmente pensata come birra da lavoro estiva per dissetare i contadini, oggi la saison è apprezzata anche come bevanda da dopo-lavoro per la sua freschezza e carattere vivace.
Storia delle saison
Le saison nascono nel XIX secolo nelle regioni rurali del Belgio francofono. I produttori di formaggi e i lavoratori agricoli avevano bisogno di una birra a bassa gradazione alcolica, facile da conservare e da bere durante la giornata. Nel tempo lo stile si è evoluto, integrando ceppi di lievito particolari e spezie, diventando un banco di prova per sperimentazioni aromatica senza perdere la sua identità rustica e rinfrescante.
Birra saison: ricetta base (panoramica)
Una ricetta tipica per una saison casalinga (scala e parametri da adattare):
- Malti: pilsner come base, piccola percentuale di malti caramellati o wheat per morbidezza.
- Luppoli: varietà europee nobili o luppoli continentali, a basso amaro; spesso si usano in quantità moderate per supportare il profilo speziato.
- Spezie e aromi (opzionali): scorza d’arancia, pepe nero o grani del paradiso, coriandolo a dosi contenute.
- Lievito: il punto chiave. Si usano ceppi di saison ad alta attenuazione e con note fruttate/pepate.
- Acqua: profilo relativamente morbido; attenzione al contenuto di minerali per non coprire il lievito.
Processo sintetico: mash leggero per ottenere una birra secca, bollitura standard con aggiunta di luppolo secondo l’amaro desiderato, raffreddamento e inoculo del lievito a temperatura iniziale controllata. Segue una fermentazione attiva e spesso un periodo di maturazione e/o rifermentazione in bottiglia.
Fermentazione della saison
La fermentazione è l’elemento distintivo dello stile:
- Lieviti specifici: ceppi di saison sono molto attenuanti e producono esteri fruttati e fenoli speziati. Alcuni danno chiari sentori di pepe o agrumi.
- Temperature: la fermentazione di saison predilige temperature più alte rispetto alle ales tradizionali (tipicamente 20–28 °C, a volte con punte maggiori in fase di attiva fermentazione). Alcuni homebrewer sfruttano escursioni termiche per accentuare complessità.
- Attenuazione e secchezza: i lieviti di saison tendono a consumare molti zuccheri, portando a una birra molto secca e scorrevole.
- Rifermentazione: molte saison vengono imbottigliate con zucchero per la carbonazione naturale, che aggiunge vivacità e corpo spumeggiante.
Saison Dupont: perché è famosa
La Saison Dupont è considerata l’archetipo moderno dello stile. Prodotta dall’omonima brasserie in Belgio, è apprezzata per il bilanciamento tra secchezza, note speziate e agrumate e per il carattere del lievito. Molti birrai e appassionati prendono la Dupont come riferimento quando valutano una saison: da qui derivano tecniche di fermentazione e scelte aromatiche che hanno influenzato lo stile globale.
Differenza tra blanche e saison
Spesso confusi per alcune sovrapposizioni aromatiche, blanche e saison sono stili distinti:
- Ingredienti: la blanche (witbier) utilizza una quota significativa di frumento non maltato e spesso viene aromatizzata con coriandolo e scorza d’arancia amara. La saison è più basata su malti chiari d’orzo con possibile aggiunta di piccole quantità di frumento o malti speciali.
- Lievito: entrambi possono esibire note speziate, ma i ceppi caratteristici sono differenti. Le blanche hanno profili più morbidi e cremosi, le saison più secche e affilate.
- Corpo e secchezza: la blanche tende a essere più morbida e velata, la saison è nota per la sua secchezza e brillantezza finale.
Consigli per assaggio e abbinamenti
Assaggia la saison fresca, tra 6–10 °C, in un bicchiere che concentri gli aromi. Le note speziate e agrumate si sposano bene con piatti salati e leggermente speziati: insalate con agrumi, formaggi freschi, piatti a base di pesce o carni bianche speziate. Perfetta anche come birra da aperitivo per il suo carattere dissetante e corroborante.
Per un'esperienza pronta da provare dopo una giornata intensa, prova : una saison leggera, speziata e agrumata, pensata proprio per il momento del dopo-lavoro.
Conclusione
La saison è uno stile molto interessante per chi cerca una birra vibrante, secca e dalle sfumature complesse generate dal lievito e dalle spezie. Che tu voglia cimentarti in una ricetta casalinga o semplicemente degustare un classico, conoscere storia, ingredienti e fermentazione aiuta ad apprezzarne appieno il carattere.