Stille Nacht 2024
Stille Nacht 2024. Di sicuro la birra più attesa da tutti gli appassionati nel periodo natalizio è proprio Stille Nacht - "Notte Silenziosa" - di De Dolle. Con la sua importante gradazione alcolica e una schiera di aromi e sapori variegata, che va dal pan di zenzero alla frutta candita, ogni anno dona momenti di pura goduria a chiunque la sorseggi, davanti al camino o abbinata ai tipici dolci di Natale. Una birra già buona fresca di produzione, ma che si presta a evolvere nel tempo: il nostro consiglio, se hai la possibilità di mantenerla a temperatura controllata fra i 10° e i 15°C, è di berne una durante le vacanze e "dimenticarne" almeno un'altra in cantina per qualche anno. Se saprai aspettare, ti regalerà grandi emozioni. Parola di Maltese.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli |
|
Fermentazione | Alta |
Periodo ideale di consumo | 2024-2039 |
Allergeni | Glutine |

Abbinamenti

Asparagi stufati con burro e uova

Carni stufate, in umido e al forno (cacciagione e cinghiale), pollame, volatili, selvaggina (anatra, faraona, oca) con verdura (broccoli, cavolfiori, cavoletti di bruxelles)

Cozze al gran blue

Dolci con pasta di mandorle

Formaggi di media/alta stagionatura

Lasagna vegetale, gateau di patate e formaggio

Risotti ai 4 formaggi

Risotto pere e taleggio

De Dolle Brouwers
De Dolle Brouwers, ovvero "I Birrai Pazzi", erano inizialmente quattro, nel 1980. I due fratelli Herteleer, Dirk Coussée e Bernard Veranneman. Oggi rimane il famoso Kris Herteleer alla conduzione del birrificio di Esen, rinomato in tutto il mondo per le sue birre secche e alcoliche. A dire il vero, le visite del birrificio sono ancora tenute dalla madre di Kris, che regala un'esperienza da fare almeno una volta della vita, per ogni appassionato.
Le birre, che si distinguono anche grazie al colore del papillon sul collo della bottiglia, sono veri e propri esempi della ricchezza gustativa ed etilica delle tipiche fermentazioni fiamminghe. Dalla capostipite, Oerbier, passando per la famosa Tripel, Dulle Teve, fino ad arrivare al vero gioiello della casa, la natalizia Stille Nacht, la mano di Kris Herteleer si mostra rude e affabile contemporaneamente.
Birrificio che ha fatto la storia e che rimarrà un simbolo belga per sempre.