BB10 - Birra scura artigianale

BB10 - Birra scura artigianale

BB10: quando la birra scura incontra la tradizione del vino

BB10 è una birra scura unica: per la sua produzione si utilizza la sapa (mosto cotto) di uve Cannonau, che regala una marcata vinosità. Al naso è calda e sontuosa con note di caramello, cacao, prugna, amarena e uva fragola; al palato ritorna il caramello insieme a cioccolato, liquirizia, prugna, mela cotogna e frutta secca dolce come fichi e uva sultanina. Pur essendo perfetta come birra da meditazione, si abbina anche a piatti saporiti come il bollito misto, formaggi stagionati o dolci al cioccolato.

Domande frequenti sui tipi di birra scura

CORSO - TRE BIRRE SCURE
🛍️ Product

CORSO - TRE BIRRE SCURE

CORSO - TRE BIRRE SCURE. Le birre più “spaventose” sono quelle che si presentano in un bicchiere tendente al nero: sono sempre forti, troppo amare e a...

by Maltese ✓ Available
🛒 View Product

Dove posso trovare una birra scura al supermercato?

Molti supermercati ormai hanno un reparto dedicato alle birre nazionali ed estere: cerca sugli scaffali la parola "scura" o le tipologie (stout, porter, schwarzbier, doppelbock). Nei supermercati più grandi troverai anche birre artigianali; per uscite più ricercate, rivolgiti a negozi specializzati, enoteche che vendono craft beer o e-commerce dedicati. Controlla l'etichetta per ingredienti particolari (es. mosto cotto, malti speciali, uve) e la gradazione alcolica per capire lo stile.

Qual è un tipo di birra scura (per cruciverba)?

Le risposte più comuni includono: STOUT, PORTER, DOPPELBOCK, SCHWARZBIER. Se il cruciverba chiede una birra scura in 5 lettere, "STOUT" è spesso la soluzione più probabile.

Che cos'è un "Urbock" (Urbock 23)?

Il termine "Urbock" (o "Ur-Bock") indica una variante molto maltata e consistente del bock tedesco: è una birra forte, ricca di malto, con note caramellate e spesso leggermente tostate. "Urbock 23" può essere il nome di una particolare uscita o annata firmata da una birreria; in generale, aspettati una birra stagionale, robusta e ideale per la degustazione meditativa. Se cerchi informazioni tecniche su una specifica etichetta, verifica la scheda della birreria o la descrizione del produttore.

Come si fa una birra stout (ricetta base)?

Una ricetta base per una stout prevede questi elementi fondamentali:

  • Malti: base pale ale o pilsner per corpo, con malti scuri come roasted barley, chocolate malt e crystal per colore e aroma.
  • Luppoli: varietà a basso-moderato livello di amaro (per la dry stout tipica) o più evidenti se si vuole una imperial stout.
  • Lievito: ale yeast (Saccharomyces cerevisiae) a temperatura medio-alta (18–22 °C) per estrarre esteri piacevoli.
  • Acqua: bilanciata, attenzione ai minerali che influenzano la percezione del rovescio di tostatura.
  • Processo: mash single infusion o step mash per estrarre zuccheri; bollitura per 60–90 minuti; fermentazione primaria 1–2 settimane e maturazione/conditioning per diverse settimane se si desidera pulizia e integrazione aromatica.
  • Varianti: aggiunta di lattosio per una milk stout, cacao nibs o vaniglia per note dessert, legni o mosti per sperimentazioni.

Ricorda che la stout è evidente per il profilo tostato (caffè, cacao, humus) e per il corpo, quindi il bilanciamento tra malto e luppolo è cruciale.

Qual è una famosa birra scura irlandese?

La birra scura irlandese più celebre è senza dubbio Guinness, una dry stout riconoscibile per la sua schiuma cremosa, il corpo medio e le note di caffè e cacao. È un ottimo punto di riferimento per comprendere lo stile della stout irlandese classica.

Assaggi e abbinamenti consigliati

BB10, con la sua caratteristica vinosità data dalla sapa di Cannonau, si presta sia alla degustazione lenta che all'abbinamento gastronomico. Ecco alcuni suggerimenti utili:

  • Abbinamenti salati: bollito misto alla piemontese, salumi intensi, formaggi sapidi come pecorino stagionato.
  • Dolci: dessert al cioccolato fondente, dolci di ricotta o torte con frutta secca.
  • Chocolate Porter
    🛍️ Product

    Chocolate Porter

    Chocolate Porter, realizzata con una dose massiccia di fave di cacao Ariba National tostate e macinate. Al naso emergono le note di caffè, cioccolato ...

    by Birra Perugia ✓ Available
    🛒 View Product
  • Temperatura di servizio: leggermente fresca (10–14 °C) per permettere alla complessità aromatica di esprimersi senza nascondere gli alcoli o le note tostate.

Consiglio del birraio

Se cerchi una birra scura che unisca la profondità dei malti tostati a una sottile eleganza vinosità, prova :

EDIT Bicchieri Bodega 40cl
🛍️ Product

EDIT Bicchieri Bodega 40cl

EDIT Bicchieri Bodega 40cl: confezione con sei pinte del birrificio torinese EDIT.Questo bicchiere dal design moderno, detto Bodega, è una sorta di vi...

by EDIT ✓ Available
🛒 View Product
è pensata per la degustazione meditativa ma sa anche dialogare con piatti ricchi e dolci al cioccolato.

Conclusione

Le birre scure offrono una vasta gamma di esperienze: dalla dry stout irlandese fino alle doppie bock tedesche e alle sperimentazioni con mosti di uva come nel caso di BB10. Se sei curioso, comincia con stili classici per capire le basi (stout, porter, schwarzbier) e poi esplora le versioni artigianali e le stagionali. Salute e buona degustazione!

Torna al blog