XX Bitter bt 75cl - Guida alla birra che ha rivoluzionato il Belgio

XX Bitter bt 75cl - Guida alla birra che ha rivoluzionato il Belgio

XX Bitter: la birra che ha cambiato il panorama belga

XX Bitter è una birra storica del birrificio De Ranke che, sin dalla sua nascita, ha riportato al centro dell'attenzione il profilo erbaceo e amaricante del Belgio. Se pensavi che la scena belga fosse fatta solo di monaci, lieviti speziati e fermentazioni spontanee, XX Bitter dimostra che il Belgio ha anche una grande tradizione di birre amare, secche e pulite.

Cos'è XX Bitter e perché è speciale?

XX Bitter è una birra ale belga caratterizzata da un forte profilo luppolato, amaro ma equilibrato, con note erbacee e agrumate. Ha ispirato numerose imitazioni in tutto il mondo perché ha reinterpretato uno stile belga quasi dimenticato, privilegiando la secchezza e il profilo amaro al posto delle classiche note dolci o speziate.

Breve storia: De Ranke e la rinascita di uno stile

Il birrificio De Ranke, fondato in Belgio, ha promosso con XX Bitter un ritorno a birre più asciutte e luppolate. L'approccio è artigianale e rispettoso della tradizione, ma con una sensibilità moderna verso il luppolo e l'amaro.

Note di degustazione

  • Colore: ambrato chiaro con riflessi dorati.
  • Aroma: erbaceo, luppoli freschi, leggere note di agrumi e crosta di pane.
  • Sapore: amaro pronunciato ma ben bilanciato, finale secco e pulito.
  • Gradazione: moderata, orientata alla bevibilità più che all'alcol elevato.

Domande frequenti e confronti con birre simili

XX Bitter è la stessa cosa di De Ranke Simplex o Simplex bier?

No. De Ranke Simplex è un'altra delle proposte del birrificio De Ranke: più maltata e con un profilo lievemente diverso. Simplex tende a essere meno amara e più incentrata sul corpo e sui malti, mentre XX Bitter punta sull'asciuttezza e sull'amaro. Entrambe però condividono la qualità artigianale del birrificio.

XX Bitter vs Guldenberg o Saison de Dottignies: quali differenze?

Guldenberg e le saison come la Saison de Dottignies appartengono a famiglie diverse. Le saison sono spesso più fruttate, speziate e fermentate a temperature più alte, con una carbonazione vivace. Guldenberg (a seconda della specifica ricetta) può essere più maltato o speziato rispetto a XX Bitter.

Guldenberg
🛍️ Product

Guldenberg

De Ranke è un birrificio diventato famoso in tutto il mondo per le sue interpretazioni molto amare degli stili belgi, che con Guldenberg riesce a stup...

by Brouwerij De Ranke ✓ Available
🛒 View Product
In sintesi: XX Bitter è più secca e amara; le saison e alcune ale belghe sono più complesse sul lato aromatico e meno orientate all'amaro.

XX Bitter è simile a "birra dos equis"?

No. "Dos Equis" è una lager messicana chiara e leggera, molto diversa per stile e profilo aromatico: meno amara, più neutra, pensata per la bevibilità in condizioni calde. XX Bitter è una ale belga con un carattere luppolato e amarognolo che punta su note erbacee e secchezza.

Come servire e gustare XX Bitter

  • Temperatura: servire fresca ma non gelata, intorno ai 6-8 °C per apprezzare aromi e amaro.
  • Calice: un bicchiere a tulipano o un bicchiere da ale aiuta a liberare gli aromi.
  • Versare: inclinare il bicchiere e poi raddrizzare per ottenere una schiuma sottile e persistente.

Abbinamenti consigliati

XX Bitter si abbina bene a cibi saporiti e grassi che contrastano l'amaro: carni alla griglia, salumi stagionati, formaggi semi-stagionati e anche piatti a base di funghi. È ottima anche come contrasto con piatti speziati e fritti.

Dove trovarla e raccomandazione

Se vuoi provare una birra che ha segnato una svolta nella produzione belga e vuoi portare a casa il carattere classico del luppolo belga, considera l'acquisto di .

Cuvée De Ranke
🛍️ Product

Cuvée De Ranke

La Cuvée De Ranke è una birra ottenuta miscelando abilmente una birra di De Ranke maturata in botte con un lambic di Girardin. Si presenta nel bicchie...

by Brouwerij De Ranke ✓ Available
🛒 View Product

Consigli finali

XX Bitter è una tappa obbligata per chi ama esplorare le diverse anime della birra belga: non è la tipica birra abbazia né una saison tradizionale, ma rappresenta una direzione diversa e rinfrescante. Degustala con calma, a temperatura corretta, e confrontala con altre referenze per capire le sottili differenze di stile.

Buona degustazione e cin cin!

Torna al blog