XX Bitter: la birra che ha cambiato il Belgio amaro

XX Bitter: la birra che ha cambiato il Belgio amaro

XX Bitter: la birra che ha cambiato il racconto del Belgio amaro

XX Bitter è una delle birre simbolo di De Ranke e ha rimesso al centro del dibattito belga il gusto erbaceo e l'amaro, prima poco considerati rispetto ai grandi classici belgi. Qui rispondiamo alle domande più frequenti che circolano online, confrontando stili e birre vicine per capire cosa rende questo prodotto unico.

Che cos'è XX Bitter?

XX Bitter è una birra belga dal carattere deciso, famosa per il suo profilo erbaceo e amaro. È prodotta da De Ranke, una birreria che ha contribuito a riscoprire e valorizzare il lato luppolato e secco delle produzioni belghe. È apprezzata per l'equilibrio tra malto, luppolo e un finale fresco e asciutto.

XX Bitter è la stessa cosa della "birra Dos Equis"?

No. "Dos Equis" è una famiglia di lager messicane leggere, dritte e di facile beva, spesso caratterizzate da un amaro molto contenuto e da profili maltati semplici. XX Bitter, al contrario, appartiene a una tradizione belga luppolata con note erbacee e amare più pronunciate: il corpo, il profilo di fermentazione e lo stile complessivo sono diversi. Se ami le lager leggere, Dos Equis può essere più immediata; se cerchi amaro erbaceo e carattere, XX Bitter è la scelta giusta.

Cos'è Guldenberg e come si confronta con XX Bitter?

Guldenberg (quando il nome viene citato in relazione a birre belghe) evoca spesso birre di ispirazione abbaziale o di malto più ricco.

Guldenberg
🛍️ Product

Guldenberg

De Ranke è un birrificio diventato famoso in tutto il mondo per le sue interpretazioni molto amare degli stili belgi, che con Guldenberg riesce a stup...

by Brouwerij De Ranke ✓ Available
🛒 View Product
In confronto a XX Bitter, birre con nomi come Guldenberg tendono ad avere un profilo maltato più pronunciato, aromi di frutta e spezie derivanti dai lieviti e una gradazione spesso più alta. XX Bitter si distingue invece per la secchezza, l'amarore e le note erbacee del luppolo.

Che stile è "Saison de Dottignies" e in cosa si differenzia da XX Bitter?

Una "saison" è uno stile farmhouse originario del Belgio: generalmente è speziata, fruttata, spesso effervescente e pensata per la freschezza. "Saison de Dottignies" rappresenta questo filone stagionale e rustico. Rispetto a XX Bitter, una saison punta su complessità di lievito, aromi agricoli e carattere rinfrescante piuttosto che su un amaro erbaceo marcato.

Saison à L'Ancienne
🛍️ Product

Saison à L'Ancienne

Saison à L'Ancienne Una birra dal carattere complesso e raffinato, nata dall’incontro tra tradizione e sperimentazione. Frutto di un blend sapiente tr...

by Monpiër de Gherdëina ✓ Available
🛒 View Product
Le due birre raccontano lati diversi del patrimonio birrario belga.

Cos'è De Ranke Simplex (Simplex bier) e come si paragona a XX Bitter?

De Ranke Simplex è un'altra creazione della stessa birreria che ha valorizzato il lato luppolato del Belgio. Pur condividendo un approccio orientato al luppolo, Simplex e XX Bitter possono differire per gradazione, bilanciamento e intensità aromatica: Simplex può essere pensata come un fratello di famiglia con sfumature diverse. In generale, se ti piace il profilo deciso di XX Bitter, è probabile che apprezzerai anche altre proposte De Ranke come Simplex, che esplorano la stessa filosofia produttiva.

Perché XX Bitter è considerata così influente?

XX Bitter ha spostato l'attenzione su un Belgio meno convenzionale: invece che puntare solo su lieviti, monaci o fermentazioni spontanee, ha mostrato che il Belgio può esprimersi con amaro secco e note erbacee, avvicinandosi per alcuni aspetti alla sensibilità delle pale/IPA ma con una cifra tutta belga. Il successo del quarto di secolo dopo la sua nascita ha generato imitazioni e ispirazioni in tutto il mondo.

Come si serve e con cosa abbinarla?

  • Temperatura: fresca ma non ghiacciata, intorno ai 8–10 °C per apprezzare aroma e amaro.
  • Calice: un bicchiere a bocca leggermente allargata o un calice da birra belga per concentrare gli aromi.
  • Abbinamenti: piatti saporiti e grassi (carni alla griglia, salumi, formaggi stagionati), preparazioni a base di erbe amare o insalate ricche, e perfino cucina speziata che regge l'amaro.

Dove trovarla e consigli per l'acquisto

XX Bitter è diffusa tra negozi specializzati, beer shop online e pub con selezioni europee. Quando acquisti, controlla la data di confezionamento e preferisci bottiglie o fusti conservati in modo corretto per non perdere le delicate note erbacee.

Cuvée De Ranke
🛍️ Product

Cuvée De Ranke

La Cuvée De Ranke è una birra ottenuta miscelando abilmente una birra di De Ranke maturata in botte con un lambic di Girardin. Si presenta nel bicchie...

by Brouwerij De Ranke ✓ Available
🛒 View Product
Se vuoi provare uno dei riferimenti storici che hanno fatto parlare del Belgio amaro, prova .

Conclusione

XX Bitter rappresenta una svolta nel panorama birrario belga: un esempio di come il luppolo e l'amaro possano avere uguale dignità rispetto ai grandi classici belgi. Confrontata con lager internazionali come Dos Equis, con le saison agricole o con altre etichette locali come Simplex, emerge per il suo carattere secco, erbaceo e immediatamente riconoscibile. È una tappa obbligata per gli appassionati che vogliono esplorare le varie anime della birra belga.

Torna al blog