Brasato alla birra scura
Secondi piatti

Brasato alla birra scura

Brasato di manzo cotto lentamente in birra scura: la carne diventa molto tenera e la salsa ricca e aromatica. Ideale per pasti in famiglia o occasioni conviviali.

Dettagli

Difficoltà Media Tempo di preparazione 30 minuti Tempo di cottura 180 minuti Origine Piemonte

Ingredienti

4 persone
Muscolo di manzo per brasato 1.2 kg
Cucchiai di farina (per infarinare) 2 unit�
Cucchiai di olio extravergine d'oliva 3 unit�
Burro 30 g
Cipolle 2 unit�
Carote 2 unit�
Coste di sedano 2 unit�
Spicchi d'aglio 2 unit�
Birra scura 500 ml
Brodo di carne 300 ml
Cucchiaio di concentrato di pomodoro 1 unit�
Foglie di alloro 2 unit�
Rametto di rosmarino 1 unit�
Sale q.b.
Pepe nero macinato q.b.

Suggerimenti

Casseruola capiente con coperchio
Colino
Padella (per rosolare) o casseruola

Preparazione

  1. Asciugare la carne con carta da cucina e salare e pepare su tutti i lati.
  2. Passare la carne nella farina (eliminando l'eccesso).
  3. In una casseruola capiente scaldare l'olio e 20 g di burro, poi rosolare la carne su tutti i lati fino a ottenere una crostina dorata. Togliere la carne e mettere da parte.
  4. Nella stessa casseruola aggiungere il restante burro, la cipolla, la carota, il sedano e l'aglio tritati; far soffriggere a fuoco medio finché le verdure sono morbide.
  5. Unire il concentrato di pomodoro e mescolare, quindi sfumare con metà della birra scura, raschiando il fondo per deglassare.
  6. Rimettere la carne nella casseruola, aggiungere il resto della birra e il brodo, unire le foglie di alloro e il rametto di rosmarino. Il liquido deve coprire circa la metà della carne.
  7. Portare a leggero bollore, coprire con il coperchio e cuocere a fuoco basso per 2,5-3 ore (o in forno a 160°C per 2,5-3 ore) fino a quando la carne è tenera. In alternativa usare la pentola a pressione per ridurre i tempi (circa 60-70 minuti).
  8. A cottura ultimata togliere la carne e lasciarla riposare 10-15 minuti. Filtrare il fondo di cottura, eliminare gli aromi e ridurre la salsa con un breve bollore fino a ottenere la consistenza desiderata; regolare di sale e pepe.
  9. Affettare il brasato e servire nappato con la salsa calda, accompagnato da purè, polenta o verdure di stagione.

Altre Informazioni

Si può sostituire la birra con vino rosso se preferito. Per accelerare la preparazione usare la pentola a pressione; il sapore sarà leggermente diverso ma la carne rimane tenera.

Modalità di Conservazione

Conservare in frigorifero fino a 3 giorni. Si può congelare in porzioni per max 2 mesi.