Panettone alla birra
Lievitati

Panettone alla birra

Panettone soffice e aromatico realizzato con lievitazione naturale e birra, che conferisce profumo e una nota leggermente maltata. Ideale per le feste o come dolce da colazione/merenda.

Dettagli

Difficoltà Media Tempo di preparazione 180 minuti Tempo di cottura 40 minuti Adatto a Vegetariani, pescetariani. Origine Toscana

Ingredienti

8 persone
Per il lievitino
Farina 00 150 g
Lievito di birra fresco 10 g
Rock'n'Roll (Lattina 33 cl)
4,00 € 1 prodotto
Rock'n'roll (lattina 33 cl) 60 ml
Per l'impasto
Farina 00 350 g
Zucchero 120 g
Burro morbido 120 g
Uova intere (medie) 3 unit
Tuorli d'uovo 2 unit
Sale 5 g
Buccia grattugiata di arancia 1 unit
Vaniglia (estratto o baccello) 5 g
Aromi e aggiunte
Uvetta (ammollata) 100 g
Canditi misti (scorze di agrumi) 80 g
Rum o liquore per ammollare l'uvetta 30 ml

Suggerimenti

Planetaria (opzionale) o ciotola e frusta
Stampo da panettone da 1 kg
Griglia per raffreddamento
Spiedini o ferri per capovolgere il panettone

Preparazione

  1. Preparare il lievitino: sciogliere il lievito di birra nella birra tiepida e impastare con 150 g di farina fino ad ottenere un composto morbido. Coprire e lasciare lievitare fino al raddoppio (circa 1 ora).
  2. Impastare: nella ciotola della planetaria unire il lievitino, la restante farina, zucchero, uova intere e tuorli. Impastare a bassa velocità fino a incordatura, poi aggiungere il burro morbido a pezzetti poco per volta incorporandolo completamente.
  3. Aggiungere sale e aromi: unire il sale, la buccia d'arancia grattugiata e la vaniglia, continuando a lavorare fino a ottenere un impasto elastico e lucido.
  4. Prima lievitazione: mettere l'impasto in una ciotola unta, coprire e lasciare lievitare fino al raddoppio (2-3 ore) in ambiente tiepido.
  5. Aggiungere uvetta e canditi: incorporare l'uvetta ben strizzata e i canditi impastando brevemente a mano o con la macchina.
  6. Formatura: dare la forma classica di panettone e sistemare nello stampo da panettone (1 kg).
  7. Seconda lievitazione: lasciare lievitare nello stampo fino a raggiungere quasi il bordo (3-5 ore, a seconda della temperatura).
  8. Cottura: preriscaldare il forno a 170°C. Cuocere per circa 35-45 minuti coprendo con carta alluminio se la superficie scurisce troppo. Verificare la cottura con uno stecchino che deve uscire pulito.
  9. Raffreddamento: infilare due spiedini alla base del panettone e capovolgerlo su una griglia finché non si raffredda completamente per evitare che si sgonfi.
  10. Riposo: lasciare riposare 12-24 ore prima di consumare per sviluppare aroma e struttura ottimali.

Modalità di Conservazione

Conservare in un sacchetto per alimenti o in una scatola ermetica a temperatura ambiente per 3-5 giorni; per conservarlo più a lungo, congelare a fette.