Introduzione alla Best Bitter
La Best Bitter è una delle espressioni più eleganti della tradizione birraria inglese: equilibrata, maltata ma con un amaro pulito che si percepisce verso la fine del sorso. È fatta per essere gustata in sessione, cioè una dopo l'altra, e spesso non va servita troppo fredda per non soffocare gli aromi.
Domande frequenti e risposte utili
Che cos'è un "double bitter" (doble bitter)?
Il termine "double bitter" non è uno stile standard del British Beer & Pub Association, ma viene talvolta usato colloquialmente per indicare una bitter più alcolica o più amara del normale. Tradizionalmente le categorie inglesi includono:
- Ordinary Bitter: bassa gradazione (circa 3,2–3,8% ABV).
- Best / Special Bitter: un po' più ricca e strutturata (circa 3,8–4,6% ABV).
- Strong Bitter / Extra Special Bitter (ESB): più intensa (4,6%+).
Quindi "double" potrebbe riferirsi a una versione potenziata rispetto al normale, ma il termine più corretto per una bitter forte è ESB.
Come è fatta una English Pale Ale (ricetta base)?
Se vuoi provare a fare in casa una English Pale Ale nello stile tradizionale, ecco una ricetta semplice indicativa per 20 litri:
- Malti: 4,5 kg Maris Otter (base), 0,3 kg Crystal 60–120L per corpo e colore.
- Luppoli: 25–30 g per amaro (ad es. East Kent Goldings o Fuggles) a 60 min; 25–30 g per aroma a fine bollitura o whirlpool.
- Lievi: lievito ale inglese (ad es. Nottingham o Wyeast 1084), fermentazione 18–20 °C.
- Obiettivi: OG ~1.048–1.052, FG ~1.010–1.012, ABV ~4–5%.
- Mash: 60–65 °C per 60 minuti; carbonazione moderata in bottiglia o kegs per una birra bevibile in sessione.
Questa è una traccia di base: piccoli aggiustamenti su malto e luppoli cambiano molto il carattere finale.
Che cos'è una Brown Ale?
La Brown Ale è una birra inglese scura, con sentori di caramello, nocciola, biscotto e un amaro generalmente contenuto. Le Brown Ale inglesi sono moderate in gradazione (tipicamente 3,4–5,5% ABV) e privilegiano il profilo maltato rispetto all'amaro. Esistono versioni più leggere (small/ordinary brown) e versioni più corpose.
Che cos'è una Scotch Ale (Scotch ale / Wee Heavy)?
La Scotch Ale (spesso chiamata Wee Heavy) è uno stile molto maltato, con note di caramello, toffee e talvolta frutta scura. Ha una gradazione più alta rispetto alle bitter o alle brown ale e una dolcezza residua marcata. Non è tipicamente luppolata vigorosamente: il focus è sul corpo e sul carattere del malto.
Che differenza c'è tra una Pale Ale e una Bitter?
Entrambi gli stili possono sovrapporsi ma hanno sfumature diverse:
- Pale Ale: solitamente più evidenza di malto chiaro e, a seconda della tradizione (inglese o americana), maggiore enfasi sui luppoli aromatici e freschi.
- Bitter (inglese): nasce come birra da pub, spesso più orientata all'equilibrio tra malto e un amaro elegante, pensata per essere bevuta in sessione.
Per approfondimenti storici e tecnici, la voce "pale ale" su risorse come Wikipedia offre una panoramica completa sulle varianti regionali.
Come servire e gustare una Best Bitter
Per apprezzare al meglio una Best Bitter segui questi semplici consigli:
- Temperatura: non troppo fredda — intorno a 10–12 °C per non coprire gli aromi.
- Calice: un bicchiere da pint inglese o un calice ampio che permetta alla schiuma di svilupparsi e agli aromi di aprirsi.
- Session: grazie alla gradazione più contenuta, la Best Bitter è pensata per essere bevuta in più pinte in compagnia.
- Abbinamenti: piatti di pub come fish & chips, salsicce, hamburger, o formaggi a pasta semi-stagionata funzionano molto bene.
Esempio pratico
Se cerchi una Best Bitter moderna, equilibrata e facile da bere in sessione — con bassa gradazione e un amaro fine sul finale — prova
. È un ottimo esempio di come la tradizione inglese possa essere reinterpretata con delicatezza.Conclusione
Le birre inglesi come la Best Bitter offrono una grande bevibilità senza rinunciare al carattere: maltate, armoniche e con un amaro elegante. Che tu stia imparando a fare birra in casa, esplorando stili come la brown o la scotch ale, o semplicemente cercando qualcosa da gustare al pub, conoscere le differenze ti aiuterà a trovare la birra giusta per ogni occasione.