Chimay Triple: storia, gusto e come gustarla
La Chimay Triple (spesso indicata come "Tripel" in riferimento allo stile) è una delle etichette storiche del birrificio trappista di Chimay. La ricetta risale al 1966 e la versione da 75 cl denominata "Cinq Cents" fu introdotta nel 1986 per celebrare i 500 anni del principato di Chimay.
Negli ultimi anni il confezionamento in lattina è diventato una novità significativa per il birrificio.Domande frequenti
1. Che cos'è la Chimay Triple?
La Chimay Triple è una Tripel in stile vallone: più fruttata e dolce rispetto alle tipiche Tripel fiamminghe, con note mielate e meno speziate. È pensata per essere più morbida e leggermente meno alcolica rispetto a referenze come la Westmalle Tripel, pur mantenendo struttura e complessità aromatiche proprie dello stile trappista.
2. Qual è la differenza tra Chimay Triple e altre Tripel?
Le principali differenze sono:
- Profilo aromatico: la Chimay Triple tende verso sentori fruttati e mielati, meno speziati.
- Corpo e dolcezza: leggermente più dolce e morbida rispetto ad alcune Tripel fiamminghe.
- Gradazione alcolica: generalmente moderata per lo stile, pensata per un equilibrio tra bevibilità e ricchezza aromatica.
3. Che cos'è la Chimay Bleue (Chimay Blue) e qual è la sua gradazione alcolica?
La Chimay Bleue, conosciuta anche come Chimay Grande Réserve, è una delle referenze iconiche di Chimay: una ale scura, ricca e complessa. La gradazione alcolica si aggira attorno al 9% ABV (può variare leggermente a seconda del lotto o del formato), tipica delle strong dark ales trappiste.
4. In quali formati è disponibile Chimay (bottiglie, lattine, keg)?
Chimay è tradizionalmente distribuita in bottiglie di vetro (33 cl e 75 cl sono i formati più comuni). Negli ultimi anni il birrificio ha introdotto anche il confezionamento in lattina per alcune referenze, una novità per l'azienda trappista. Per eventi o locali, alcune birre Chimay sono disponibili anche in fusti/keg, ma la disponibilità dipende dal distributore locale.
5. Dove conviene comprare Chimay Triple?
Puoi trovarla nei negozi specializzati in birre artigianali, enoteche ben fornite, supermercati con selezioni internazionali e nei negozi online dedicati alla birra. Se cerchi un consiglio rapido per provarla, considera questa opzione:
Note di degustazione e abbinamenti
All'assaggio la Chimay Triple presenta tipicamente:
- Colore: dorato ambrato con buona schiuma.
- Aroma: frutta matura, miele, leggere note di crosta di pane e lievito.
- Sapore: bilanciato tra dolcezza maltata e finale secco, con corpo medio.
Abbinamenti consigliati:
- Formaggi stagionati e semistagionati (come pecorini o tomme).
- Piatti di carne bianca in salsa cremosa.
- Dolci a base di frutta secca o miele.
Consigli di servizio
- Temperatura: servire intorno ai 8-10 °C per apprezzare aromi e bollicina.
- Calice: un bicchiere a tulipano o calice da birra belga per concentrare aromi e mantenere la schiuma.
- Versare: inclinare il bicchiere e versare con un ritmo costante per ottenere una corona cremosa.
Conclusione
La Chimay Triple è una splendida espressione della tradizione trappista vallona: storica, accessibile e ricca di carattere. Che tu la scelga in bottiglia, lattina o (se disponibile) in fusto, è una birra che si presta sia alla degustazione calma sia all'abbinamento gastronomico.