Guida alla Hazy IPA: sapore, marchi e come farla a casa

Cos'è una Hazy IPA?

La Hazy IPA (nota anche come New England IPA) è una birra a bassa amarezza percepita, dal corpo morbido e dall'aspetto velato o torbido. Predilige aromi e sapori fruttati — agrumi, pesca, frutti tropicali — ottenuti con l'uso di luppoli aromatici e tecniche come il dry hopping e l'impiego di malti come avena o frumento per conferire morbidezza in bocca.

Domande frequenti ricavate dalle ricerche correlate

Quali sono i marchi di Hazy IPA più noti?

Ci sono molte interpretazioni di Hazy IPA prodotte da birrifici grandi e piccoli. Alcuni nomi spesso citati nelle ricerche internazionali includono birrifici come Sierra Nevada (con versioni che si avvicinano allo stile), Saint Archer e numerose craft breweries specializzate in NEIPA.

Call me by your NEIPA
🛍️ Product

Call me by your NEIPA

Call me by your NEIPA, Una Session New England IPA da capogiro!Il birrificio milanese Zona Mosto ci ha abituati a birre luppolate dai profumi molto in...

by Zona Mosto ✓ Available
🛒 View Product
In Italia e in Europa trovi esempi locali molto interessanti a base di luppoli fruttati (come Citra, Strata, Mosaic).

Che rapporto ha Sierra Nevada con le Hazy IPA?

Sierra Nevada è un birrificio storico che ha sperimentato versioni più morbide e aromatica-forward in linea con la tendenza Hazy. Pur non essendo sempre il riferimento principale per il sottogenere NEIPA, le loro uscite mostrano come produttori consolidati adattino ricette per offrire aromi intensi senza eccessiva amarezza.

Cos'è la "Dust IPA" che appare nelle ricerche?

"Dust IPA" può riferirsi a nomi specifici di birre prodotte da alcuni birrifici o a varianti locali; non è un termine stilistico riconosciuto universalmente come "Hazy" o "West Coast". Se trovi una Dust IPA, controlla descrizione e analisi sensoriale: potrebbe essere un'interpretazione con aromi polverosi di malto/torrefazione oppure semplicemente un nome creativo del prodotto.

Cosa offre la Hazy IPA di Saint Archer?

Saint Archer, come molti produttori craft, ha proposto versioni morbide e aromatiche che puntano su hop-forward profile senza l'amarezza aggressiva. Le loro Hazy tendono a privilegiare fresche note fruttate e un finale pulito, caratteristiche che i fan dello stile cercano.

Perché provare questa Hazy IPA (profilo sensoriale)

Se ti piacciono aromi di agrumi e frutti di bosco con sentori di mela fresca, pesca e scorza d'arancia, e una bocca secca ma morbida, la Hazy IPA è ideale. Un esempio che racchiude queste caratteristiche è : velata, profumata e con un finale pulito e piacevolmente amaro, perfetta per chi cerca una Hazy fresca e fruttata.

Ricetta base per una Hazy IPA casalinga (sintetica)

Qui trovi una versione semplificata per una cotta da 20 L, pensata per ottenere quella morbidezza e aroma fruttato tipici delle Hazy IPA.

  • Malti: 4.5 kg Pale Ale / 1.0 kg Wheat (frumento) / 0.5 kg Avena in fiocchi
  • Luppoli (amaro e aroma): poca amarazione in bollitura (es. 10–15 IBU), principali aggiunte in late hop/dry hop: Citra 50 g, Strata 50 g (dividere in due dry hop a 48 h)
  • Lievito: ceppi NEIPA-friendly (es. London Ale III o ceppi specifici per Hazy)
  • Acqua: profilo con moderato calcio e bicarbonati bassi; pH mash ~5.2–5.4
  • Temperatura di mash: 66–67 °C per corpo morbido; fermentazione 18–20 °C (dipende dal ceppo)
  • Dry hopping: due fasi (giorno 3–5 e giorno 7–9) per evitare estrazione eccessiva di astringenze

Nota: le quantità e la tecnica vanno adattate in base a impianto e esperienza. Il segreto di una buona Hazy è controllare estrazione di astringenza durante dry hop e usare avena/frumento per la sensazione in bocca.

Abbinamenti gastronomici

  • Cucina piccante asiatica (thailandese, indiana leggera): il profilo fruttato bilancia il piccante.
  • Formaggi freschi e cremosi: caprini morbidi, ricotta salata.
  • Piatti di pesce alla griglia e insalate con agrumi.

Come scegliere una buona Hazy IPA al supermercato o in birreria

  • Leggi la descrizione: cerca note di Citra, Strata, Mosaic o similari per aromi fruttati.
  • Controlla la freschezza: le Hazy sono hop-forward, meglio berle fresche.
  • Sopporta il lieve velo: la torbidità è caratteristica, non un difetto.

Conclusione

La Hazy IPA è ideale per chi ama birre aromatiche, morbide e fruttate. Che tu voglia provarne una pronta o cimentarti nel brewing casalingo, conoscere i luppoli (Citra, Strata) e le tecniche (avena, dry hop, ceppi di lievito specifici) ti aiuterà a trovare o creare la Hazy perfetta per il tuo palato.

Retour au blog