Guida alla lager: Pils, pale lager e differenze con le ale

Cos'è una lager?

La lager è una famiglia di birre a bassa fermentazione: il lievito lavora a temperature più fredde e il processo di maturazione avviene più a lungo rispetto alle ale. Il risultato tipico è una birra pulita, di corpo leggero o medio, con nette note di malto e, a seconda dei luppoli usati, sentori floreali o erbacei.

Caratteristiche principali delle lager

  • Fermentazione: bassa, con lieviti Saccharomyces carlsbergensis o simili.
  • Sapore: generalmente più morbido, meno fruttato rispetto alle ale.
  • Temperatura di servizio: fredda (circa 4–8 °C a seconda dello stile).
  • Varianti comuni: pale lager, pilsner, helles, dunkel.

Pale lager e pilsner: quali sono le differenze?

Il termine "pale lager" indica birre chiare, leggere e facilmente bevibili. La "pilsner" (o pils) è una sotto-categoria di pale lager nata a Plzeň (Pilsen, oggi Repubblica Ceca) nel XIX secolo. Le pils sono in genere più incisive e caratterizzate da una maggiore amaritudine e da un profilo di luppolo più pronunciato — spesso con luppoli europei che danno note erbacee o floreali.

Origine della pilsner

La pilsner ha origine nel 1842 a Pilsen, dove si sviluppò una tecnica di produzione che usava acqua morbida, malti chiari e luppoli locali per creare una birra chiara, limpida e più amara rispetto alle birre dell'epoca.

Differenza tra lager e ale

  • Lieviti: le ale usano lieviti ad alta fermentazione (più caldi) che producono esteri fruttati; le lager usano lieviti a bassa fermentazione.
  • Temperatura: le ale fermentano a temperature più alte; le lager a temperature più basse e richiedono maturazione più lunga.
  • Profilo aromatico: le ale tendono a essere più fruttate e complesse; le lager più pulite e nitide.

Come degustare una lager al meglio

  • Servire fredda ma non ghiacciata: 4–8 °C per preservare aroma e sapore.
  • Scegliere il bicchiere giusto: calici a stelo o pinta pulita aiutano a percepire aroma e carbonazione.
  • EDIT Bicchieri Bodega 40cl
    🛍️ Product

    EDIT Bicchieri Bodega 40cl

    EDIT Bicchieri Bodega 40cl: confezione con sei pinte del birrificio torinese EDIT.Questo bicchiere dal design moderno, detto Bodega, è una sorta di vi...

    by EDIT ✓ Available
    🛒 View Product
  • Annusare prima di assaggiare: noterai malto, eventuali note floreali o erbacee dei luppoli.

Abbinamenti consigliati

  • Piatti leggeri: insalate, pesce, sushi.
  • Cucina italiana: pizza Margherita, pasta al pomodoro.
  • Piatti più ricchi: carni bianche, salumi delicati e formaggi a pasta molle.

Perché provare La Grigna

Se cerchi una lager che bilanci un ricco aroma di malto con sentori floreali ed erbacei dei luppoli tedeschi, considera .

Pelèr Italian Pilsner
🛍️ Product

Pelèr Italian Pilsner

Pelèr Italian Pilsner. Una Italian Pilsner che punta sull’equilibrio tra la parte maltata, le tipiche note di crosta di pane e miele e una luppolatura...

by Birra Impavida ✓ Available
🛒 View Product
È un ottimo esempio di come una lager possa essere limpida e bevibile mantenendo carattere aromatico, ideale per chi vuole qualcosa di familiare ma con dettagli di gusto interessanti.

Domande frequenti

La lager è una birra chiara?

Molte lager sono chiare (pale lager), ma esistono anche lager scure come dunkel o schwarzbier. "Lager" si riferisce alla tecnica di fermentazione più che al colore.

La pils è una lager?

Sì: la pilsner è una tipologia di pale lager, con maggiore enfasi sul luppolo e su un finale più secco e amaricante.

Qual è l'origine della pilsner?

La pilsner nasce a Pilsen (Repubblica Ceca) nel 1842 e ha rivoluzionato la birra introducendo il malto chiaro, una limpidezza maggiore e l'uso di luppoli che donano amaro e profumi erbacei/floreali.

Come si distinguono pale lager e pils nella degustazione?

Una pale lager generica sarà morbida e bilanciata; una pils tende a mostrare più aroma di luppolo (note erbacee o floreali) e una maggiore percezione di amaro.

Conoscere le differenze tra gli stili aiuta a scegliere la birra giusta per l'occasione: che tu preferisca una bevuta facile o un carattere luppolato, le lager offrono opzioni per tutti i gusti.

Retour au blog