Guida alle American IPA: alcol, differenze e storia

Scoprire le American IPA: cosa rende unico questo stile

Le American IPA sono celebri per il carattere luppolato e aromatico: agrumi, resina, note tropicali o di frutta gialla a seconda dei luppoli scelti. Autobahn Ipa nasce proprio in questo territorio: corpo moderato, malto a supporto e luppoli del “nuovo mondo” che cambiano da cotta a cotta, offrendo ogni volta sfumature diverse.

American IPA vs IPA: qual è la differenza?

"IPA" sta per India Pale Ale, uno stile nato per resistere ai lunghi trasporti con più luppolo e alcol. L'etichetta "American IPA" indica in particolare le versioni sviluppate negli Stati Uniti, caratterizzate da:

  • Uso di luppoli americani o del nuovo mondo (Cascade, Citra, Mosaic, Amarillo, ecc.)
  • Aromi più pronunciati di agrumi, resina, pino e frutta tropicale
  • Un amaro netto ma bilanciato, con malto a supporto piuttosto che protagonista

In pratica, quando si parla solo di "IPA" si include l'intera famiglia (inglesi, americane, session IPA, double/imperial, ecc.); "American IPA" è una sottocategoria con profilo aromatico e luppolatura tipica del nuovo mondo.

Quanto alcol ha una Double IPA?

La Double IPA (o Imperial IPA) è la versione più intensa dell'IPA. Caratteristiche tipiche dell'alcol (ABV):

  • Range comune: circa 7,5% – 10% ABV (può salire oltre nei casi estremi)
  • Più corpo e più malto rispetto a un'American IPA standard, per bilanciare grandi quantità di luppolo
  • Sensazione al palato: maggiore calore alcolico e aroma luppolato molto marcato

Quindi se cerchi una birra intensa e luppolata, la double/imperial IPA è la scelta giusta, ma richiede attenzione nel pairing e nella degustazione.

Quanto alcol ha invece una Pale Ale?

Le Pale Ale, soprattutto quelle in stile americano o inglese, hanno generalmente un contenuto alcolico inferiore alle IPA. Indicazioni tipiche:

  • Pale Ale inglese: intorno al 4,0% – 5,5% ABV
  • Pale Ale americana: spesso fra 4,5% e 6,0% ABV
  • Profilo: più maltata e meno extreme nel luppolato rispetto alle IPA, adatta a chi cerca equilibrio e bevibilità

Qual è stata la prima Double IPA?

La storia della double/imperial IPA è legata all'evoluzione della scena brassicola californiana degli anni '90 e 2000. Non esiste un singolo punto di origine universalmente accettato, ma possiamo dire che:

  • Il concetto di IPA più forte e luppolata è emerso negli Stati Uniti alla fine del XX secolo
  • Birre come quelle prodotte da birrifici artigianali californiani hanno contribuito a popolarizzare il formato "double" o "imperial"
  • Pliny the Elder (Russian River) e altre IPA famose hanno aiutato a rendere noto e apprezzato lo stile a livello internazionale

In breve: la double IPA è frutto di un’evoluzione collettiva nella scena craft americana, più che dell’opera di un singolo birraio.

Consigli pratici per degustare un'American IPA

  • Temperatura: servire fresca ma non ghiacciata (8–12 °C) per valorizzare gli aromi
  • Calice: bicchieri a tulipano o a calice da birra per concentrare gli aromi
  • Abbinamenti: piatti speziati, cibi a base di pollo alla griglia, formaggi saporiti o piatti nordafricani/asiatici che reggono l’amaro

Vuoi provare un esempio concreto?

Se cerchi una American IPA che mette in mostra il gioco tra malto di supporto e luppoli del nuovo mondo, prova

Autobahn Ipa
🛍️ Product

Autobahn Ipa

Autobahn Ipa è divertimento per chi la produce e per chi la beve. Sempre rimanendo nel territorio delle American IPA, il suo carattere cambia da cotta...

by Birrificio Mezzopasso ✓ Available
🛒 View Product
: un esempio divertente e variabile, dove ogni cotta può sorprendere con profumi che vanno dal resinoso e agrumato alla frutta tropicale.

Con queste basi, potrai scegliere tra session IPA più leggere, le classiche American IPA aromatiche o le potenti double/imperial quando vuoi qualcosa di più intenso. Salute e buona degustazione!

Retour au blog