Guida all'IPA: differenze, degustazione e IPA da provare

Guida all'IPA

Che cos'è una IPA?

IPA sta per India Pale Ale: è una famiglia di birre ad alta fermentazione caratterizzate da un pronunciato profilo luppolato. Le IPA moderne possono variare molto — dalle West Coast più resinose e amare alle New England più morbide, fruttate e torbide — ma in generale hanno luppoli in evidenza, aromi agrumati, floreali o tropicali e un amaro più marcato rispetto alla maggior parte delle pale ale tradizionali.

Caratteristiche comuni

  • Profilo aromatico: agrumi, resina, frutta tropicale, fiori.
  • Amaro: spesso evidente (IBU più alto rispetto a molte altre birre).
  • Gradazione alcolica: variabile, ma le session IPA tendono ad avere ABV più basso; molte IPA standard sono tra 5–7,5% ABV.

IPA vs Lager: quali sono le differenze?

Le differenze fondamentali nascono dal lievito e dalla temperatura di fermentazione:

  • Fermentazione: le IPA sono ale (lievito ad alta fermentazione, fermentano a temperature più alte) mentre le lager usano lievito a bassa fermentazione e fermentano più freddo.
  • Profilo aromatico: le lager tendono ad essere più pulite, maltate e meno luppolate; le IPA mettono in evidenza i luppoli.
  • Corpo e carbonazione: molte lager hanno corpo più leggero e carbonazione più accentuata; le IPA possono variare dal leggero al medio-pieno.

IPA e Pale Ale: qual è la differenza?

"Pale Ale" è una categoria più ampia dalla quale le IPA sono nate storicamente. Le differenze principali oggi sono:

  • Intensità dei luppoli: le IPA sono generalmente più luppolate e amare rispetto alle pale ale tradizionali.
  • ABV: spesso le IPA hanno una gradazione alcolica superiore rispetto a molte pale ale.
  • Scopo: molte pale ale puntano a un equilibrio tra malto e luppolo; le IPA enfatizzano il luppolo.

APA (American Pale Ale) vs IPA

La American Pale Ale è simile per stile all'IPA ma più moderata. In pratica:

  • Le APA tendono a essere meno amare e meno intense nei luppoli rispetto alle IPA.
  • Le APA mettono in evidenza i luppoli americani (agrumati, resinose) ma in modo più equilibrato con il malto.
  • Se cerchi un profilo luppolato ma più facilmente bevibile, un'APA è spesso la scelta giusta.

"IPA" sull'Urban Dictionary e il linguaggio comune

Nel linguaggio popolare e su siti come Urban Dictionary, "IPA" può venire citata con ironia o stereotipi: ad esempio persone che preferiscono birre artigianali "luppolate" oppure l'idea che chi ama le IPA sia appassionato di birra specializzata. Queste definizioni non tecniche riflettono più atteggiamenti sociali che caratteristiche di stile. In pratica, l'uso popolare del termine può essere giocoso o dispregiativo, ma non cambia lo stile vero e proprio.

IPA beer list: alcune IPA da provare

Ecco una selezione variegata per farsi un'idea della gamma di IPA disponibili:

  • West Coast IPA classica — amara, resinosa, con note di pompelmo e pino.
  • Make West Coast IPA Great Again
    🛍️ Product

    Make West Coast IPA Great Again

    Dal colore biondo velato Make West Coast IPA Great Again è una Cryo IPA fresca e delicata. Al naso ed al palato l'ingresso è caratterizzato da delicat...

    by Ritual Lab ✓ Available
    🛒 View Product
  • New England / Hazy IPA — morbida, fruttata, molto aromatica e poco amara.
  • Session IPA — leggerezza alcolica con carattere luppolato.
  • Mezza T.S.O. Session IPA
    🛍️ Product

    Mezza T.S.O. Session IPA

    Mezza T.S.O. Session IPA ispirata alla birra TSO ma con la metà dei gradi, è una Session IPA dal carattere New England, soprattutto grazie al lievito ...

    by La Casa di Cura ✓ Available
    🛒 View Product
  • Double / Imperial IPA — più alcolica, molto intensa nei luppoli e nell'amaro.
  • India Pale Ale tradizionale — equilibrio tra malto e luppolo, spesso più secca.

Come degustare un'IPA per coglierne le sfumature

  • Versa la birra in un bicchiere a tulipano o a calice per concentrare gli aromi.
  • Annusa profondamente: identificherai agrumi, resina, fiori o frutta tropicale a seconda dei luppoli.
  • Prendi sorsi brevi e lascia che il retrogusto dell'amaro si esprima: molte IPA rivelano diverse note dal primo all'ultimo sorso.

Consiglio pratico

Se vuoi provare un'IPA che sta nel mezzo tra le interpretazioni old school West Coast e le IPA più tropicali moderne, cerca birre con un profilo pulito, malto semplice e luppoli americani come Columbus, El Dorado, Chinook e Cascade: offrono agrumi, resina e un tocco floreale. Per esempio, prova

NEIPA El Dorado-Simcoe-Mosaic
🛍️ Product

NEIPA El Dorado-Simcoe-Mosaic

NEIPA El Dorado-Simcoe-Mosaic. Una birra fortemente luppolata direttamente dalla Brasserie Popihn di Vaumort, in Francia. Questa birra da 5,5 gradi al...

by Brasserie Popihn ✓ Available
🛒 View Product
come esempio di questo equilibrio.

Conclusione

Le IPA sono un mondo ricco e variegato: conoscere le differenze (IPA vs lager, IPA vs pale ale, APA) ti aiuta a scegliere la birra giusta per il tuo palato. Che tu preferisca una West Coast amara o una Hazy morbida, c'è un'IPA pronta ad affascinarti.

Retour au blog