Guida rapida alle IPA

Guida rapida alle IPA

Guida rapida alle IPA: cosa sono e come sceglierle

Le IPA sono tra gli stili di birra più popolari e versatili: luppolate, profumate e spesso caratterizzate da un finale amaro che invita al sorso successivo. Qui rispondiamo alle domande più comuni per orientarti nella scelta e nell'assaggio.

Cosa significa "IPA"?

IPA sta per "India Pale Ale". Nasce nel XVIII secolo come versione più luppolata e conservabile della Pale Ale, pensata per sopportare lunghi viaggi via mare verso l'India. Oggi la definizione è evoluta: indica birre con una marcata presenza di luppolo (aromi e/o amarezza) rispetto alle ale più dolci o maltate.

Tipi di IPA (lista rapida)

Ecco le varianti più comuni che troverai:

  • English/Traditional IPA: più equilibrata, con malti più evidenti e luppoli inglesi erbacei.
  • American IPA: luppoli americani agrumati e resinous, corpo medio-alto.
  • New England/NEIPA (Hazy): torbida, morbida, aromaticissima, bassa amarezza percepita.
  • Double/Imperial IPA: maggiore alcol e più luppolo, molto intensa.
  • Session IPA: mantiene il carattere IPA ma con alcol ridotto per bere di più senza appesantirsi.
  • Specialty IPAs: con luppoli australiani, neozelandesi o single-hop che danno profili esotici e fruttati.

IPA vs Lager: quali sono le differenze?

Le differenze principali stanno nel lievito, nella temperatura di fermentazione e nel profilo gustativo:

  • Lievito e fermentazione: le IPA sono ale (lieviti ad alta fermentazione, temperature più alte), le lager sono fermentate con lieviti a bassa fermentazione a temperature più basse.
  • Sapore: le IPA tendono a essere più luppolate e amare; le lager sono generalmente più pulite, croccanti e meno fruttate.
  • Corpo e aromaticità: le IPA offrono aromi complessi (citrus, resin, tropical), le lager sono più semplici e rilassanti.

IPA vs Pale Ale: come distinguerle?

Pale ale e IPA condividono radici comuni, ma si distinguono per intensità:

  • Amarezza e luppolo: l'IPA è in genere più luppolata e amara rispetto a una pale ale standard.
  • Alcol: molte IPA hanno ABV più elevati rispetto alle pale ale.
  • Profilo aromatico: le pale ale sono bilanciate tra malto e luppolo; le IPA spingono di più sugli aromi del luppolo (citrus, resin, frutta tropicale).

Qual è il contenuto alcolico tipico di un'IPA?

Il contenuto alcolico varia molto a seconda della sottocategoria:

  • Session IPA: circa 3–5% ABV
  • Standard/Most American IPAs: 5–7,5% ABV
  • Double/Imperial IPA: spesso 7,5–10%+ ABV

Controlla sempre l'etichetta per conoscere l'ABV preciso: le differenze influenzano sia il corpo sia la percezione dell'amaro.

N.A. IPA
🛍️ Product

N.A. IPA

Una IPA analcolica direttamente dalla East Coast, più precisamente da Montauk, nello stato di New York! Prodotta da un birrificio da sempre sempre att...

by Montauk Brewing Company ✓ Available
🛒 View Product

Come degustare un'IPA per capirne il profilo

Consigli pratici:

  • Usa un bicchiere a tulipano o calice per concentrare gli aromi.
  • EDIT Bicchieri Bodega 40cl
    🛍️ Product

    EDIT Bicchieri Bodega 40cl

    EDIT Bicchieri Bodega 40cl: confezione con sei pinte del birrificio torinese EDIT.Questo bicchiere dal design moderno, detto Bodega, è una sorta di vi...

    by EDIT ✓ Available
    🛒 View Product
  • Annusa prima di bere: cerca note agrumate, resinose, floreali o fruttate.
  • Assaggia in piccoli sorsi per valutare l'equilibrio tra malto, luppolo e amaro.
  • Appunta le impressioni: aroma, corpo, amaro e retrogusto.

Abbinamenti consigliati

Le IPA si sposano bene con piatti saporiti e speziati: cucina asiatica, curry, cibi grigliati, hamburgers, formaggi stagionati o piatti a base di pomodoro. Le IPA più aromatiche funzionano bene anche con piatti grassi, perché il luppolo pulisce il palato.

Un esempio concreto da provare

Se cerchi una IPA con profilo esotico e maltatura curata — note di cocco e frutta tropicale bilanciate da un finale amaro — prova a cercare questa proposta artigianale:

Le IPA di WAR - 12 lattine
🛍️ Product

Le IPA di WAR - 12 lattine

Le IPA di WAR - 12 lattine. Questa box racchiude le IPA più iconiche del Birrificio WAR, quelle storiche che l'hanno portato a farsi strada e conquist...

by Birrificio Artigianale WAR ✓ Available
🛒 View Product

Conclusione

Le IPA offrono una grande varietà: dal croccante e pulito delle session fino alle esplosioni fruttate e alcoliche delle imperial. Sperimenta stili diversi, porta con te le domande elencate qui e scegli in base a quanto vuoi amarezza, alcol e profumo. Buona degustazione!

Retour au blog