Birra di Natale tradizioni stili e quali regalare

Birra di Natale tradizioni stili e quali regalare

Le birre di Natale sono una delle tradizioni brassicole più affascinanti d’Europa. Nate come produzioni speciali dedicate alle festività, con ricette più ricche e variegate, affondano le loro radici nelle abitudini dei birrai che, a fine anno, pensavano a qualcosa di speciale per fare un dono a clienti, collaboratori e amici.
In Belgio, queste birre sono conosciute come Kerstbier, mentre nel Regno Unito - e anche in gergo birrario moderno - prendono il nome di Winter Warmer, più maltate, calde e morbide. Oggi la birra di Natale è diventata un appuntamento irrinunciabile per appassionati e birrifici artigianali, che ogni anno reinterpretano la tradizione con nuove ricette, ingredienti e intensità gustative.

 

Le birre di Natale del Belgio: la patria delle Kerstbier

Se esiste un Paese che ha custodito e valorizzato la tradizione delle birre natalizie, questo è senza dubbio il Belgio. Qui le Kerstbier rappresentano una vera istituzione: complesse, potenti, calde e spesso caratterizzate da note speziate, zucchero candito, frutta secca e una luppolatura elegante.

Stille Nacht 2025
🛍️ Product

Stille Nacht 2025

Stille Nacht 2025. Di sicuro la birra più attesa da tutti gli appassionati nel periodo natalizio è proprio Stille Nacht - "Notte Silenziosa" - di De D...

by De Dolle Brouwers ✓ Available
🛒 View Product
Ecco le principali icone belghe ancora oggi prodotte e amatissime dagli appassionati.

 

Stille Nacht – De Dolle Brouwers

Una delle più celebri birre natalizie al mondo. Stille Nacht è profondamente belga: colore dorato carico, densità elevata, zucchero candito in abbondanza e una luppolatura pronunciata. Calda e complessa, profuma di frutta matura, miele e spezie, è una vera leggenda.

 

Avec Les Bons Vœux – Brasserie Dupont

Nata come birra di ringraziamento per i clienti più fedeli, oggi è una delle kerstbier più raffinate in assoluto. Una “Super Saison” potente, secca ed elegante, disponibile anche nel suggestivo formato magnum da 1,5L. Note pepate, agrumate e un equilibrio incredibile: una birra che incarna l’eccellenza del Belgio.

 

Père Noël – De Ranke

Una birra natalizia fuori dagli schemi, con la tipica mano luppolata di De Ranke. Meno dolce delle classiche belghe, più secca e amaricata, Père Noël è perfetta per chi cerca una Kerstbier moderna, fresca, speziata ma con un finale decisamente asciutto.

 

Cuvée Meilleurs Vœux – Brasserie de Rulles

Una birra che unisce tradizione belga e sensibilità moderna. Morbida, bilanciata, con un profilo maltato ricco e rotondo, la Meilleurs Vœux è una compagna ideale per i pasti invernali: calda e conviviale.

 

Winter Mess – Brasserie de la Senne

La visione “bruxelloise” delle birre di Natale: secca, equilibrata, rustica e speziata. Una birra meno alcolica e più scorrevole delle classiche Kerstbier, perfetta per chi ama lo stile pulito e caratteristico della Senne.

 

Le birre di Natale italiane: creatività e spirito festivo

La scena della birra artigianale italiana ha sviluppato negli anni un rapporto sempre più forte con le birre natalizie, reinterpretando la tradizione europea con creatività, ingredienti locali e un tocco contemporaneo. Su Maltese trovi diverse interpretazioni uniche e sorprendenti.

 

Pan de Toni – Birrificio WAR

Una delle birre di Natale italiane più giovani, nata nel 2024. Ispirata al panettone e prodotta con l’aggiunta di vaniglia, uvetta, arancia e cedro canditi, Pan de Toni è calorosa, morbida, perfetta per i dessert e le serate festive.

 

Mare Christmas – EDIT

Una birra natalizia intensa e aromatica, elegante e moderna, in cui le spezie si fondono con un corpo pieno e avvolgente. Perfetta per chi cerca un’esperienza natalizia equilibrata ma non banale.

 

Babbo Natale è Morto – Calibro 22

Nome provocatorio e birra dal carattere deciso: si tratta di una Imperial Milk Stout, scura, cioccolatosa e vellutata, con una personalità forte che non passa inosservata. Una birra di Natale fuori dagli schemi, perfetta per appassionati curiosi.

 

Noelia – Birra Gaia

Una birra intensa, elegante e invernale, con un profilo aromatico complesso e morbido. Noelia è pensata per essere gustata lentamente, davanti a un camino o durante le cene festive.

 

Call Me Claus – Birra dell’Eremo

La visione natalizia del birrificio umbro: speziata, raffinata, morbida ma con una bevibilità sorprendente. Una birra versatile, da aperitivo o dopocena.

 

A te e Famiglia – Birrificio Altotevere

Una birra ideale per la tavola di Natale: profonda, avvolgente e conviviale. Perfetta da condividere, come suggerisce il nome, con tutta la famiglia.

 

Noël Orange e Cacao – Baladin

Baladin propone una birra natalizia che unisce arancia e cacao, ingredienti tipici delle festività. Il risultato è caldo, profumato, elegante, con una piacevole morbidezza. Disponibile anche in formato magnum.

 

Le Jour de Noël – Birrificio Sabino

Una birra che guarda alla tradizione belga ma con un tocco italiano. Corposa, speziata e lunga, Le Jour de Noël è perfetta per accompagnare dolci, formaggi e momenti conviviali.

 

Una tradizione che continua a scaldare l’inverno

Le birre di Natale, dalle storiche Kerstbier belghe alle moderne interpretazioni italiane, rappresentano la parte più calda, conviviale e affascinante dell’inverno. Spezie, zuccheri canditi, aromi ricchi e corpi avvolgenti rendono ogni bottiglia un piccolo rito festivo.
Che tu scelga un’icona del Belgio o una creazione italiana, le birre natalizie disponibili su Maltese sono l’occasione perfetta per scoprire nuovi sapori e celebrare le feste con stile… e con un calice colmo di spirito natalizio.

Retour au blog