Blond Extra
Questa birra trappista ha un contenuto alcolico di 8% e presenta una sorprendente bevibilità; ha un colore dorato e una schiuma cremosa e persistente. Al naso sentori spiccati di malto e speziatura donata dal lievito, oltre che miele e frutta secca. Il gusto è ottimamente bilanciato tra la dolcezza dei cereali e le sensazioni speziate e luppolate.La Achel Blond è una birra fresca, con un finale secco, una vera certezza per gli amanti delle tripel e delle birre belga in genere.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli |
|
Fermentazione | Alta |
Periodo ideale di consumo | 2025 |
Allergeni | Glutine |

Abbinamenti

Risotti ai 4 formaggi

Carni stufate

In umido e al forno (anche cacciagione e cinghiale)

Pollame (pollo, tacchino, faraona, quaglia) accompagnato da verdura (broccoli, cavolfiori cavoletti di bruxelles)

Asparagi stufati con burro e uova

Lasagna vegetale

Gateau di patate e formaggio

Cozze al gran blue

Dolci con pasta di mandorle

Achel
Fino a pochissimo tempo fa sulle etichette di Achel figurava l'esagono "Autenthic Trappist Product", mentre adesso non più. Le birre non sono cambiate e neanche l'impianto di produzione, ma c'è una distinzione sostanziale con quelle che sono ancora birre trappiste: nell'Achelse Kluis non ci sono più monaci a sovrintendere la produzione. Rimane comunque un luogo molto affascinante da visitare, al confine con l'Olanda, e un birrificio validissimo che continua a sfornare ottime testimonianze liquide della tradizione fiamminga.