Arabier
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli |
|
| Fermentazione | Alta |
| Periodo ideale di consumo | 2025 |
| Allergeni | Glutine |

Abbinamenti
Risotti ai 4 formaggi
Carni stufate
In umido e al forno (anche cacciagione e cinghiale)
Pollame (pollo, tacchino, faraona, quaglia) accompagnato da verdura (broccoli, cavolfiori cavoletti di bruxelles)
Asparagi stufati con burro e uova
Lasagna vegetale
Gateau di patate e formaggio
Cozze al gran blue
Dolci con pasta di mandorle
De Dolle Brouwers
De Dolle Brouwers, ovvero "I Birrai Pazzi", erano inizialmente quattro, nel 1980. I due fratelli Herteleer, Dirk Coussée e Bernard Veranneman. Oggi rimane il famoso Kris Herteleer alla conduzione del birrificio di Esen, rinomato in tutto il mondo per le sue birre secche e alcoliche. A dire il vero, le visite del birrificio sono ancora tenute dalla madre di Kris, che regala un'esperienza da fare almeno una volta della vita, per ogni appassionato.
Le birre, che si distinguono anche grazie al colore del papillon sul collo della bottiglia, sono veri e propri esempi della ricchezza gustativa ed etilica delle tipiche fermentazioni fiamminghe. Dalla capostipite, Oerbier, passando per la famosa Tripel, Dulle Teve, fino ad arrivare al vero gioiello della casa, la natalizia Stille Nacht, la mano di Kris Herteleer si mostra rude e affabile contemporaneamente.
Birrificio che ha fatto la storia e che rimarrà un simbolo belga per sempre.
