Barrel Wave
Birra molto particolare, ottenuta dalla maturazione in botte di Scarborough Fair IPA, una delle birre della linea base di Wold Top Brewery. Il profilo aromatico è dunque quello erbaceo, citrico e terroso dei luppoli British, accompagnato da sfumature etiliche importanti. Le botti in cui riposa per otto mesi hanno precedentemente contenuto whisky "Spirit of Yorkshire", i cui ricordi si manifestano nel bicchiere con note vanigliate intense. Davvero insolita una IPA all'inglese elevata in botte, si tratta di uno dei pochissimi esemplari al mondo. Come se non bastasse, anche Gluten free!
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli |
|
Fermentazione | Alta |
Periodo ideale di consumo | 2025 |
Allergeni | Glutine |
PREMI E RICONOSCIMENTI

Abbinamenti

Brasati e spezzatini di carne rossa e cacciagione

Dessert alla crema

Dessert alla frutta secca

Dolci burrosi di frolla

Formaggi ad elevata sapidità e altissima stagionatura

Formaggi erborinati

Wold Top Brewery
Wold Top è stato fondato nel 2003 dagli agricoltori Tom e Gill, che stavano cercando modi diversi per sostenere l'azienda agricola di famiglia con la diversificazione e hanno scelto la produzione di birra come soluzione!
Vogliono produrre birra dal gusto eccellente, utilizzando ingredienti coltivati in casa e provenienti da fonti sostenibili, per farla apprezzare al resto dello Yorkshire e del mondo!
Per questo hanno trascorso gli ultimi decenni a lavorare sodo per affinare e migliorare il loro mestiere, per offrire una gamma di birre piene di carattere e di gusto.
La famiglia coltiva da generazioni 600 acri di terreno sulle Yorkshire Wolds e l'obiettivo è quello di continuare a farlo! La sostenibilità è fondamentale, quindi s'impegnano molto per lavorare in equilibrio con la natura. Coltivano alberi e siepi per compensare la carbon footprint, creano aree per i il benessere degli uccelli, della fauna selvatica e le api, che sono essenziali per l'impollinazione delle piante e utilizzano la rotazione delle colture per mantenere il terreno in buone condizioni. Non ultimo, usano anche energia rinnovabile proveniente da turbine eoliche di proprietà e si servono dell'acqua di falde acquifere di gesso naturali, che si trovano sotto i terreni agricoli.