Vineyard
VineyardLa nostra IGA torna anche quest’anno, cogliendo il momento della vendemmia per trasformare 500 litri del miglior mosto di uve Barbera dal Piemonte in una rosea e frizzante birra dai forti e complessi toni fruttati, portando a uva spina e frutti di bosco oltre alla pesca derivata dal lavoro dei lieviti. La sua leggera acidità portata dal largo uso di grano maltato esalta il carattere secco di questa birra, per la quale abbiamo riservato un trattamento speciale: alcune bottiglie di Vineyard sono state portate in Franciacorta per essere spumantizzate applicando il Metodo Classico, avvicinando così il profilo di questa birra a quello di un prosecco, prestandosi egregiamente all’invecchiamento.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli |
|
| Fermentazione | Mista |
| Periodo ideale di consumo | 2026 |
| Allergeni | Glutine |
| Ibu | 25 |
PREMI E RICONOSCIMENTI

Abbinamenti
Antipasti di pesce crudo o marinato
Fiori di zucca ripieni e fritti
Primi piatti con ragù bianco di pesce
Pesce azzurro al forno
Carni bianche anche di selvaggina
Formaggi di media e alta stagionatura
Dessert cremosi e alla frutta
Birra Gaia
Birra Gaia nasce a Lissone nel 2014 grazie ad un piccolo impianto e 3 sole persone a coprire tutti i ruoli gestionali e di produzione. La spinta è stata subito tanto forte da portarci, nel 2017, nell’attuale sede di Carate Brianza, dove abbiamo espanso la nostra capacità produttiva con un impianto da 10 hl a cotta ed annesso un BrewPub al fine di permettere una degustazione dei nostri prodotti a km 0 con la possibilità di osservare da vicino e toccare con mano gli ingredienti, la produzione e la tecnica che si celano dietro ad ogni pinta.
