Renazzenfest
Lo stile Maerzen-Oktoberfestbier sarà anche un must della teutonicità, ma con orgoglio ricordiamo che il più antico birrificio di Monaco di Baviera fu fondato da monaci italiani.
Per brindare a questo inaspettato legame, nel puro spirito popolare dell’Oktoberfest nasce RENAZZENFEST, la Maerzenbier in versione italiana.
Più alcolica della sua cugina Helles, RENAZZENFEST è una birra di colore dorato scuro, corposa e dominata da intense note di miele con un leggero gusto fruttato che ricorda i fichi maturi.
Il luppolo rimane in secondo piano, ma le peculiari caratteristiche di leggerezza e di morbida amarezza di questa birra ne lasciano, tuttavia, trapelare la nobile origine.
La bassa fermentazione e la lunga maturazione arrotondano l’eleganza di questa Oktoberfest-Maerzen ritornata con fierezza alle sue radici italiane.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli |
|
Fermentazione | Bassa |
Periodo ideale di consumo | 2025 |
Allergeni | Glutine |

Abbinamenti

Primi piatti saporiti (risotto zafferano e salsiccia)

Pappardelle al ragù

Lasagna)

Pollo allo spiedo

Tacchino con patate

Carne di maiale (arista al forno con broccoli stufati)

Braciola alla romana con spinaci al vapore

Spiedini o costolette grigliati

Dolci a base di frolla o frutta secca

Birrificio BiRen
Siamo nati nel 2008, abbiamo un grande amore da raccontarvi, quello per la birra artigianale.
Per inseguire questa straordinaria passione, nel corso degli anni, abbiamo percorso, in lungo e in largo, le strade del nord Europa, in particolare della Germania, alla ricerca dei “segreti” degli stili birrari più famosi.
Così, al termine di questo percorso, che potrebbe definirsi iniziatico e grazie alla
collaborazione di un grande mastro birraio, nel 2008, nasce il BiRen (il Birrificio Renazzese) che, da subito, si caratterizza per un prodotto ottenuto selezionando esclusivamente malti e materie prime di ottima qualità e per l’utilizzo di metodologie produttive all’altezza dei severi standard HACCP.