Fight Blood
Prodotta a Faicchio (BN) dall'azienda Bonavena, Fight Blood è una birra con una gradazione alcolica pari al 6,6%. Si ispira vagamente alla categoria delle Bock, produzioni tipiche della cultura birraria della Germania, caratterizzate per un contenuto alcolico relativamente alto e per essere solitamente consumate nei mesi freddi. In realtà tuttavia Fight Blood è per certi versi anche assimilabile alla famiglia delle Rauch/Smoked/Peated, definizione che identifica birre appartenenti a diverse scuole brassicole e contraddistinte dall'impiego di malti affumicati o torbati, in grado di apportare un peculiare carattere aromatico. Nel profilo aromatico si ritrovano note di cereali, miele, crosta di pane e affumicato e in un secondo momento tendenze riconducibili a fiori e spezie.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli |
|
Fermentazione | Bassa |
Periodo ideale di consumo | 2025 |
Allergeni | Glutine |

Abbinamenti

Formaggi di media/lunga stagionatura


Pancetta tesa

Lardo

Pasta alla carbonara

Amatriciana

Noci e gorgonzola

Pizzocheri

Carni alla piastra di manzo o maiale con salse piccanti

Dolci al cioccolato o frutta secca

Bonavena Brewing
Uno dei birrifici più interessanti della Campania e di tutto lo stivale, che ha collezionato numerosi riconoscimenti, tra i quali il premio di Birraio Emergente dell'Anno 2019 a Vincenzo Follino, l'alchimista-birraio di Bonavena Brewing.
Dalle Keller d'ispirazione francone alle luppolature più moderne, le lattine di Bonavena sono delle certezze assolute. Ma non solo, forse la birra che ha reso più celebre il produttore campano è So Clinch, una delle pochissime Lichtenhainer prodotte in Italia. Si tratta di una birra che coniuga acidità e affumicatura con una maestria sopraffina, in una bevuta paradossalmente facile, grazie al corpo leggero e alla gradazione alcolica molto bassa.
Da anni in pianta stabile fra i primi 20 candidati all'ambito premio di Birraio dell'Anno e, secondo noi, prima o poi arriverà in vetta.