Moinette Ambrée
Probabilmente una delle referenze più sottovalutate di casa Dupont, almeno in Italia, ma di certo una delle nostre preferite qui in Maltese. Il vero fascino di questa birra, secondo noi, è la sua capacità di esprimere tutto il carattere rustico della caramellizzazione dei malti, che avviene durante l'ammostamento a fiamma viva. Una bevuta che porta la mente nel passato e con un enorme potenziale in abbinamento, grazie alla profondità delle sue note tostate, fruttate e di mieli molto intensi. Non tanto una birra da pub, ma di sicuro un'ottima alleata per le tue cene con pietanze succulente e le tue grigliate importanti.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli |
|
Fermentazione | Alta |
Periodo ideale di consumo | 2025 |
Allergeni | Glutine |

Abbinamenti

Risotti ai 4 formaggi

Carni stufate

In umido e al forno (anche cacciagione e cinghiale)

Asparagi stufati con burro e uova

Carni alla piastra

Spiedini di carne mista

Cozze al gran blue

Dolci con pasta di mandorle

Birrificio Artigianale Brasserie Dupont
La Brasserie Dupont è una di quelle realtà ormai leggendarie nel mondo delle birre artigianali belghe. Eppure non ha nulla a che fare né con i monaci trappisti, né con le fermentazioni spontanee del Pajottenland. Il birrificio è famoso soprattutto per la sua Saison, che è la mamma del 99,9% degli esemplari dello stile al mondo, e per le temperature esorbitanti che questo capolavoro liquido raggiunge in fase di fermentazione.
Una storia controversa e dibattuta quella delle Saison, ancora misteriosa e affascinante per molti versi. Una storia che, comunque sia andata, ogni mattina vede la quarta generazione della famiglia Rosier (il cui capostipite ha ereditato il birrificio dallo zio Louis Dupont) in sala cottura e ogni anno un aumento della produzione di questo birrificio storico, che continua a bollire i mosti a fiamma viva e mantiene il proprio lievito come marchio di fabbrica.