Saison Dupont
Una vera icona del Belgio francofono, versatile in abbinamento e appagante dodici mesi all'anno: Saison Dupont è il ritratto dell’equilibrio gustativo in campo birrario. Il naso rivela subito note fruttate (limone, pesca e banana), speziate (pepe nero, chiodo di garofano, noce moscata) ed erbacee. In bocca è soprattutto il profilo pepato a renderla unica, insieme alle proverbiale secchezza e una bolla vivace.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli |
|
Fermentazione | Alta |
Periodo ideale di consumo | 2025 |
Allergeni | Glutine |

Abbinamenti

Asparagi e uova

Carni bianche comprese cacciagione (coniglio, fagiano)

Carni bianche (pollo, tacchino)

Cheese cake

Coppa

Dessert cremosi e alla frutta

Formaggi d'alpeggio di media/alta stagionatura

Pesci grassi e saporiti (sia piastrati sia al forno che agli agrumi)

Primi piatti (pasta e risotti) di pesce

Primi piatti al ragù bianco

Salame a grana grossa

Salmone marinato agli agrumi e alla piastra

Torte salate di formaggio e verdura

Birrificio Artigianale Brasserie Dupont
La Brasserie Dupont è una di quelle realtà ormai leggendarie nel mondo delle birre artigianali belghe. Eppure non ha nulla a che fare né con i monaci trappisti, né con le fermentazioni spontanee del Pajottenland. Il birrificio è famoso soprattutto per la sua Saison, che è la mamma del 99,9% degli esemplari dello stile al mondo, e per le temperature esorbitanti che questo capolavoro liquido raggiunge in fase di fermentazione.
Una storia controversa e dibattuta quella delle Saison, ancora misteriosa e affascinante per molti versi. Una storia che, comunque sia andata, ogni mattina vede la quarta generazione della famiglia Rosier (il cui capostipite ha ereditato il birrificio dallo zio Louis Dupont) in sala cottura e ogni anno un aumento della produzione di questo birrificio storico, che continua a bollire i mosti a fiamma viva e mantiene il proprio lievito come marchio di fabbrica.