Ginger Goat
Ginger Goat. La birra si presenta di un colore rosso ambrato con riflessi dorati. Il gusto è dominato dal malto ed emerge il sostenuto tenore alcolico. Il naso è dominato da note caramellate, maltate e di frutta passita che ricordano l’uvetta e il miele di castagno ed emerge anche il carattere del lievito lager. Al palato si percepisce la dolcezza senza però risultare stucchevole.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli |
|
| Fermentazione | Bassa |
| Periodo ideale di consumo | 2026 |
| Allergeni | Glutine |

Abbinamenti
Formaggi di media/lunga stagionatura ad elevata sapidità e speziatura
Salumi stagionati
Pasta alla carbonara
Amatriciana
Noci e gorgonzola
Pizzocheri
Carni alla piastra maiale con salse agrodolci
Stinco
Carni rosse in umido
Spezzatini di cacciagione (cervo, cinghiale)
Dolci al cioccolato o frutta secca
Zona Mosto
Zona Mosto nasce nel 2022, a Milano, dopo diverse videochiamate sull'asse Milano/Londra, nel periodo di pandemia, quando i due founders Aris ed Erides maturano la consapevolezza di voler fondare un microbirrificio artigianale. Crediamo che la birra sia un potente aggregatore sociale, un prodotto che nella sua semplicità riesca ad unire le persone, abbattendo qualsiasi tipo di barriera. Per questo motivo abbiamo scelto un nome che richiamasse un luogo di condivisione (Zona) e che potesse trasmettere la nostra passione per la birra (Mosto). L'intento è quello di portare ai nostri bevitori la miglior realizzazione del concetto di birra, non a caso il nostro motto è "Crafting beers for modern drinkers".
