Hallerbos
Quadrupel, come a dire: la birra più forte che puoi scovare fra gli stili belgi. Color castano molto scuro quasi imperscrutabile. Qualche riflesso rubino se messa dietro una fonte luminosa. Schiuma marrone a bolle fini. Olfatto estremamente complesso e articolato: inizialmente mirtilli neri, fichi maturi, prugne unite al cacao e al toffee con lieve sentore di caffè. Al gusto si conferma la parte olfattiva, rimescolando l'ordine dei sentori e aggiungendo una sensazione di calore che arriva lenta dopo la bevuta. Una birra dolce e complessa in cui i vari elementi non si sovrastano ma si completano.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli |
|
Fermentazione | Alta |
Periodo ideale di consumo | 2025-2027 |
Allergeni | Glutine |

Abbinamenti

Brownies

Cervo in salmì

Fondant al cioccolato

Formaggi di alta/altissima stagionatura (stilton, gran blue, zola)

Formaggi erborinati molto forti

Secondi di carne come brasati o selvaggina

Tiramisù

Torte al cioccolato

Nix Beer
Nicola Grande, detto Nix, è uno di quei mastri birrai un po' sottovalutati, ingiustamente. La sua dedizione e la sua, ormai, lunga esperienza l'hanno portato a produrre alcune fra le migliori birre di stampo belga mai nate in Italia. Ci è voluto tanto studio, ma la sua Tripel parla davvero fiammingo dal primo sguardo all'ultimo sorso. Non a caso si chiama Malle ed è una delle poche figlie legittime della mamma tutte le Tripel del mondo. Come lei, molte altre birre di casa Nix richiamano le bevute nei café fiamminghi e lo fanno con una precisione maniacale. Un grande esempio di birrificazione italiana, senza fronzoli o elogi spropositati.